Categories: Appuntamenti

Apre il Centro Paideia per dare assistenza alle famiglie con bambini con disabilità

TORINO. S’inaugura domani, giovedì 14, alle ore 18 il Centro Paideia con una festa aperta a tutti i bambini e le famiglie. A due anni e mezzo dall’inizio dei lavori, con un investimento di 13 milioni di euro, il nuovo centro offrirà assistenza per famiglie con bambini con disabilità, attività di riabilitazione infantile, attività sportive, corsi e laboratori aperti a tutti. Sede alla nuova struttura è il complesso dell’ex Istituto Nostra Signora di via Moncalvo 1 a Torino, acquisito nel 2013 grazie a una donazione a favore di Fondazione Paideia.

«Il Centro Paideia – spiega Fabrizio Serra, direttore della fondazione – ha l’obiettivo di colmare un vuoto, rispondendo alle difficoltà delle famiglie del territorio con bambini con disabilità, sovente disorientate rispetto alle terapie e all’impegno richiesto anche a livello economico. Sarà  un punto di riferimento per tutti i membri della famiglia, che potranno trovare il tempo e i giusti spazi per dedicarsi alle loro attività preferite e per costruire nuove relazioni in un clima sereno, all’interno di un luogo aperto a tutte le famiglie della città e dove sperimentare quotidianamente il valore dell’inclusione».

Nello specifico su 3.000 metri quadri sono ospitati 15 studi per attività di accoglienza, sostengo e riabilitazione, uno spazio lab per corsi e laboratori creativi, uno spazio incontri per eventi, convegni e attività formative, una sala della musica. una piscina, un terrazzo multisensoriale, un’area  giochi esterna, una biblioteca e una caffetteria aperta a tutti, oltre agli uffici della Fondazione Paideia.

Il centro punterà inoltre su una proposta di attività sportive per tutti i bambini come nuoto, acquaticità e judo, ma anche attività di fitness flash per adulti con sessioni più brevi da svolgere in pausa pranzo, nella fascia pre-serale o mentre i bambini sono impegnati in terapie o altre attività. Un programma speciale sarà inoltre dedicato alle gestanti e alle neo mamme, con attività di ginnastica pre e post gravidanza. In quanto alle tariffe il centro propone numerosi servizi a tariffe calmierate, di un quarto inferiori rispetto agli standard, garantendo un supporto particolare per le famiglie con bambini con disabilità che si trovano in condizioni di fragilità economica. Queste famiglie potranno contare sul sostegno della Fondazione Paideia e sul fondo “Adotta una terapia” per integrare i costi.

 

   

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago