Categories: Economia

Chiude il 3 agosto il bando del Collegio Einaudi per universitari: 100 posti disponibili

TORINO. Ci si potrà candidare sino al 3 agosto per ottenere un posto al Collegio Einaudi di Torino. Il bando per l’anno accademico 2018/19,  offre l’opportunità a 100 studenti universitari selezionati per merito (dalle matricole alle lauree magistrali) di candidarsi entro il 3 agosto, alle ore 16, per vivere un’esperienza unica di condivisione e di crescita personale durante gli anni universitari. Sono inoltre previsti 6 posti per studenti universitari extra UE ed altri 24 posti dedicati invece a studenti già laureati che affrontano un percorso di dottorato o di specializzazione post laurea. Le scadenze dei bandi per studenti post laurea sono previste per il 15 settembre e 15 dicembre. A Torino, il Collegio Einaudi è presente con 5 residenze per 768 posti, in cui vivono studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea degli atenei torinesi. In ogni residenza ci sono cucine di piano attrezzate, sale studio, sala musica, area fitness e lavanderia. Non ci sono limiti di orari, né differenze di genere: al Collegio Einaudi si entra per merito e si paga in base all’indicatore ISEE.

Rispetto ad una normale residenza universitaria, un grande fattore distintivo del Collegio Einaudi è il “Percorso Formativo Personalizzato”, che prevede per tutti gli allievi un percorso gratuito di formazione interdisciplinare in grado di arricchire ed estendere l’offerta formativa degli Atenei con una serie di attività integrative: dai corsi di lingua e di orientamento al lavoro ai corsi per il potenziamento delle soft skill, dalla formazione musicale all’approfondimento di temi di attualità e di cultura generale. Numerose sono anche le borse di studio per gli allievi più meritevoli (posti gratuiti, premi di studio, borse per soggiorni studio all’estero, premi di laurea) ed intensa è la collaborazione con il CUS Torino, che offre servizi sportivi a prezzi vantaggiosi come un vero campus universitario.

In occasione dei test di ammissione al Politecnico di Torino, il 17 ed il 18 luglio il Collegio Einaudi aprirà le sue porte alle future matricole ed ai nuovi allievi, che potranno partecipare a visite guidate presso le cinque residenze ed osservare da vicino le strutture, gli ambienti e gli spazi, accompagnati dagli attuali allievi che risponderanno a tutte le loro domande e curiosità e racconteranno in prima persona la propria esperienza.

Il Collegio Einaudi è fondatore della CCUM (Conferenza dei Collegi Universitari di Merito) e di EUCA (European University College Association) e promuove il diritto allo studio universitario, il merito e l’interdisciplinarità, per permettere ai giovani di talento di emergere attraverso un’ampia offerta formativa con una metodologia e diversi strumenti utili ad affrontare al meglio il percorso di studi universitari e l’ingresso nella carriera professionale.

Per maggiori informazioni e per scaricare i bandi: www.collegioeinaudi.it.

Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

11 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago