Categories: Cultura & Spettacoli

“Appuntamento con il silenzio”, la mostra al Duomo di Torino prorogata fino al 2 maggio

TORINO. Venerdì 26 febbraio inaugura, alla Cattedrale di San Giovanni Battista in Piazza San Giovanni, la mostra di Rossana Gallo Bertoldo incentrata sul tema del Mistero della Croce. Vista la straordinaria partecipazione di pubblico, la mostra resterà aperta fino al 2 maggio 2021 all’interno del Duomo di Torino, luogo dove spiritualità e umanità si incontrano.

L’opera è composta da otto croci di grandi dimensioni, realizzate in plexiglas e posizionate su basi illuminate caratterizzate da iscrizioni tratte da testi sacri. Le croci, rese inviolabili nella loro sacralità, sembrano così fluttuare lentamente nello spazio che le circonda per prepararsi ad un “Appuntamento con il Silenzio”. Inoltre, i materiali che l’artista ha utilizzato all’interno delle lastre in plexiglas per dar vita alle croci sono allusivi ai simboli della Passione e alla Gloria di Redenzione, come ad esempio chiodi, spine, vetri, corde, garza e piume. Veneta di nascita e milanese d’adozione l’artista ha trascorso la sua vita tra tessuti, lane, fusi e colori del lanificio di famiglia. Dall’esperienza in teatro, come aiuto regista, ha saputo poi assorbire il senso della presenza scenica, che rendono le sue opere immobili nella loro perfezione ma con una forza danzante al loro interno.

Allestimento precedente nella Basilica di San Francesco – Piacenza

La mostra “Appuntamento con i silenzio – Alla ricerca del volto” di Rossana Gallo Bertoldo esplora la complessità e il mistero del simbolo della Croce, tema principale dell’iconografia cristiana inteso come strumento drammatico per mettere in scena la Crocifissione di Cristo e raffigurarne tutto il suo dolore. Un ulteriore significato che riveste la figura della croce è quello ascensionale quale scala e ponte tra la terra e il cielo. 

Come ha illustrato la curatrice della mostra, Donatella Avanzo: “Era desiderio dell’artista esporre le opere nel Duomo di San Giovanni quale luogo evocativo per la presenza della Sacra Sindone.  La diafanità delle otto grandi Croci ci annunciano l’Eternità, la Risurrezione di Cristo e quella dell’Uomo con il volto e lo sguardo proteso verso l’Infinito”.

La Croce “Tutto è compiuto. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito” (Gv 19,30 – Lc 23,46), è infatti un omaggio alla Sacra Sindone custodita al Duomo di Torino. Qui una sottilissima rete di fili, trasparente ma forte, protegge le nostre ferite ma lascia scoperte quelle più profonde e viscerali. La doppia realtà dell’opera è enfatizzata anche dai colori: il bianco purissimo e edificatorio ci eleva verso una dimensione fortemente spirituale e inviolabile; il rosso intenso, testimone della violenta ferita al costato, ci trascina invece in una dimensione terrena, priva di difese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

5 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

8 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

19 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

24 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago