MONDOVI’. Venti sindaci del Cuneese scendono in campo per salvare l’Istituto alberghiero Giolitti Bellisario di Mondovì e lanciano un appello perché venga scongiurata l’ipotesi, rimbalzata nelle scorse settimane, di trasferire fuori città la scuola chiusa dopo la frana del 29 dicembre corso. A dare il “la” all’iniziativa è stato il Comune di Monastero Vasco. «La nostra non vuole essere una presa di posizione contro le scelte della dirigenza dell’Istituto alberghiero – spiegano dal piccolo centro del Monregalese -, la quale ha ben lavorato in questi anni, bensì una legittima preoccupazione per i numerosi studenti delle nostre valli, che si recano ogni giorno a Mondovì». Ma in prima fila ci sono primi cittadini anche di altri paesi del Monregalese, così come delle vallate del Cebano e della val Tanaro. Anche le Unioni montane hanno fatto sentire la loro voce.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…