TORINO. Sabato 21 luglio si svolgerà l’apertura straordinaria serale dei Musei Reali di Torino dalle ore 19,30 alle 22,30 a tariffa speciale di 3 euro.
In occasione dell’apertura serale sarà visitabile la Collezione Gualino, ospitata al terzo piano della Galleria Sabauda. Alle 21 la direttrice della Galleria Sabauda Annamaria Bava accompagnerà i visitatori alla scoperta della collezione, con l’approfondimento sui restauri di alcune opere a cura di Alessandra Curti, restauratrice dei Musei Reali.
La stessa sera, nell’ambito di Cinema a Palazzo Reale, verrà proiettato il film “Senso” di Luchino Visconti, con Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti, Rina Morelli, che fu prodotto dalla Lux Vide, la società di Riccardo Gualino, il quale oltre che collezionista, fu anche produttore e distributore cinematografico.
Ultimo ingresso ai Musei Reali: ore 21,30, per le visite non è necessaria prenotazione. La biglietteria chiude un’ora prima.
Calendario delle prossime aperture straordinarie.
Domenica 12 agosto (9-13; 15-19), apertura straordinaria della Biblioteca Reale per il ponte di Ferragosto. Martedì 14 agosto (20–23), apertura serale straordinaria dei Musei Reali per il ponte di Ferragosto. Mercoledì 15 agosto (21-24), apertura serale straordinaria dei Musei Reali per Ferragosto. Domenica 9 settembre (9-13; 15-19), apertura straordinaria della mostra La Cucina di Buon Gusto in Biblioteca Reale. Venerdì 21 settembre (20-23), apertura serale straordinaria dei Musei Reali per il Salone del Gusto/Terra Madre.
Maggiori info sul sito www.museireali.beniculturali.it
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…