Categories: Cultura & Spettacoli

Antiqua, parte il 2 giugno la kermesse di musica antica

SETTIMO TORINESE. Prenderà il via domenica 2 giugno, alle 21.15, a Settimo Torinese, presso la Chiesa di Santa Croce in piazza San Pietro in Vincoli, la ventiquattresima edizione di Antiqua, la stagione di musica antica organizzata dall’Accademia del Ricercare che, proprio quest’anno, compie trenta anni. L’ingresso a tutti i concerti sarà gratuito. Il primo appuntamento in programma sarà “Les Indes Galantes”, proposto proprio dall’Accademia del Ricercare.

Fin dalla sua prima edizione, Antiqua si è posta l’obiettivo di divulgare il repertorio musicale preromantico eseguito su strumenti storici, riproponendo opere di particolare interesse musicologico e avvalendosi della collaborazione di alcuni tra i più rinomati interpreti a livello internazionale di questo repertorio.

Come ci spiega il direttore artistico Pietro Busca, “anche quest’anno Antiqua rappresenta un punto di riferimento in un territorio che, da Torino, si estende fino alle Valle d’Aosta, arricchendo di fatto l’offerta culturale nei territori che ospitano i concerti. Antiqua significa produzione e diffusione musicale, ma anche formazione, poiché comprende il Corso Internazionale di Musica Antica nella splendida cornice di Romano Canavese, programmato quest’anno dal 27 luglio al primo agosto”.

Il calendario dei concerti

2 giugno – Settimo T.se, Chiesa di S. Croce – Accademia del Ricercare Les Indes Galantes.
8 giugno – Castagneto Po, Chiesa S. Genesio – Accademia del Ricercare Venite a Laudare.
15 giugno – Romano C.se, Chiesa S. Marta -Accademia del Ricercare I colori di Bach.
 21 giugno – Settimo T.se, Chiesa S. Vincenzo – Young Talents  Vincitori Corsi Estivi. 
23 giugno – Trausella, Chiesa di S. Grato – I Solisti dell’Accademia Splendori della triosonata.
29 giugno – San Mauro T.se, Chiesa S. Maria in Pulcherada Voxonus, Concerti per soli e orchestra.
30 giugno – Romano C.se, Chiesa S. Marta Ensemble Atalante La musique galante.  
6 luglio – Vico C.se, Chiesa S. Giovanni Battista Vincitori del concorso Clara Wieck Schumann. 
7 luglio – Candia C.se, Chiesa S. Stefano  Odhecaton, Leonardo da Vinci musicista.
11 luglio – Romano C.se, Chiesa S. Marta La Pifarescha, Musiche rinascimentali d’amore e di battaglia.
27 luglio – Romano C.se, Chiesa S. Marta Docenti del Corso Internazionale di Musica Antica Concerti di Dresda. 
30 luglio – Romano C.se, Chiesa S. Marta Sonate e Concerti Meraviglie del Barocco tra stile italiano e francese Ensemble degli studenti del Corso Internazionale di Musica Antica con la collaborazione dei docenti del Corso Musiche di Haendel, Telemann, Vivaldi, Marais e Couperin. 
1 agosto – Romano C.se, Chiesa S. Marta Concerto Finale dei Corsi Internazionali di Musica Antica dal Consort Rinascimentale all’Orchestra Barocca.
6 settembre – S. Raffaele, Chiesa S. Raffaele Arcangelo  I Solisti dell’Accademia  – Seicento.
22 settembre – Casalborgone, Teatro S. Carlo  Ars Baroca  I quartetti di Telemann.  
6 ottobre – S. Raffaele, Chiesa S. Raffaele Arcangelo  Accademia del Ricercare – Buon compleanno Accademia!.

L’ingresso a tutti i concerti è gratuito e tutti gli eventi in calendario iniziano alle 21.15 tranne il concerto del 1° agosto che inizierà alle 20.15. Per ulteriori informazioni consultare il sito https://accademiadelricercare.com/.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 minuti ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

11 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

16 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

21 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

24 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

1 giorno ago