AVIGLIANA. Avrà un ruolo speciale nell’edizione 2018 di Borgate dal vivo la città di Avigliana, con grandi eventi teatrali che si svolgeranno nel mese di luglio e che verranno preceduti da un’anteprima prevista per sabato 23 giugno: alle ore 17 lo scrittore Alessandro Barbaglia presenterà il suo nuovo libro, “L’Atlante dell’invisibile” (Mondadori). Barbaglia, nuovo presidente onorario del festival, dialogherà con il direttore artistico della rassegna, Alberto Milesi, in una presentazione resa speciale dalla musica di Marco Manzella. L’evento si terrà alle ore 17, al giardino delle donne, piccolo angolo di Avigliana alle spalle del palazzo comunale e a due passi da Piazza Conte Rosso. Per l’occasione, il giardino si “vestirà a tema” accogliendo lo scrittore e i suoi ospiti con lanterne di carta, mappamondi, un sipario speciale e la Luna che farà capolino, prima (o dopo) essere stata “rapita”. L’ingresso alla serata è libero e gratuito.
La trama. Ismaele, Dino e Sofia hanno quarantadue anni in tre quando nel 1989, in una sera di fine estate, rapiscono la luna in segno di protesta. Vivono a Santa Giustina, un lontanissimo paese fatto di baite di legno ai piedi delle Dolomiti che sta per essere sommerso da un lago artificiale, portandosi dietro tutti i loro ricordi, le gare con le lumache, il prato del castagno, i primi baci. Il progetto della diga risale al 1946. Ai tempi, gli abitanti di Santa Giustina non accettarono di abbandonare le loro case per trasferirsi al “paese nuovo” e rinunciarono ai benefici promessi nel caso di una resa immediata. Si avvicina però il momento dell’esproprio definitivo. Proprio negli anni Quaranta si sono conosciuti Elio e Teresa, e precisamente il 19 marzo 1946, in un bar Sport gremito di una folla accalcata per seguire la cronaca radiofonica della prima Milano-Sanremo del dopoguerra. Senza essersi mai visti né incontrati, Elio e Teresa – ormai anziani e da sempre innamorati l’uno dell’altra e del loro paese vicino a Milano – e i quattordicenni Dino, Ismaele e Sofia sono tormentati dalle stesse domande: “dove vanno a finire le cose infinite?”,
Borgate dal vivo è il primo festival internazionale delle borgate alpine, tra giugno e settembre toccherà ben 7 regioni, 47 comuni con 50 eventi tra letteratura, teatro e musica.
Maggiori info sul sito www.borgatedalvivo.it/
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…