TORINO. Sono aumentati del 152%, dal 2014, gli studenti che in Quarta Superiore scelgono di frequentare una scuola straniera ospitati da una famiglia del posto. Wep, organizzazione internazionale con sede a Torino che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo, organizza una tre giorni a Caorle (Venezia) per preparare i ragazzi ai prossimi mesi vissuti lontano da casa con l’High School.
A Caorle sono arrivati circa 1.200 giovani provenienti da tutta Italia. “Lasciare casa e amici a 16 o 17 anni non è una scelta sempre facile. Per questo – spiega Lorenzo Agati, co-fondatore e direttore WEP Italia – ogni anno organizziamo l’Orientation, perché abbiamo visto quanto sia utile per i ragazzi entrare in contatto con la cultura straniera nella quale per la prima volta dovranno muoversi contando solo sulle proprie forze. L’obiettivo è trasmettere ai ragazzi informazioni, conoscenze e curiosità sul paese che li ospiterà e renderli consapevoli del tipo di esperienza che si preparano a vivere”.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…