PINO TORINESE. In occasione del 50° anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna, Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – dedica le serate osservative autunnali al nostro satellite. Il team di “astronomi volanti” di Infini.to, dopo aver viaggiato tra le piazze di Torino e Piemonte, sbarca in Museo con #seguilaluna. Durante la serata sarà possibile osservare la Luna con un telescopio e scoprire aneddoti, curiosità e novità sull’esplorazione spaziale.
Il pubblico verrà suddiviso in gruppi, potrà visitare liberamente il Museo interattivo, assistere alla proiezione in Planetario del nuovo spettacolo Apollo 11 e osservare al telescopio dalla “Terrazza sul cielo” di Infini.to.
In caso di maltempo l’attività di osservazione sarà sostituita da uno spettacolo live in Planetario dedicato alla volta celeste e con approfondimento sulla Luna. #seguilaluna si svolgerà in orario preserale/serale. Al momento dell’acquisto del biglietto sarà possibile scegliere l’orario di attività.
Date e orari delle serate “osservative”
sabato 7 settembre
sabato 5 ottobre, in occasione della International Observe the Moon Night
sabato 9 novembre
sabato 7 dicembre
Per poter partecipare all’evento è possibile acquistare anticipatamente i biglietti, presso la biglietteria del Planetario, durante gli orari di apertura, oppure attraverso il circuito Ticketone online o nei punti vendita Ticketone.
Si segnala che l’acquisto dei biglietti su Ticketone comporta i diritti di prevendita. I biglietti per le serate di ottobre, novembre e dicembre saranno disponibili a partire da metà settembre. Costo dei biglietti: intero 15 euro, ridotto 8 euro per bambini dai 3 agli 11 anni, gratuito per bimbi sotto i 3 anni, giornalisti, disabili e loro accompagnatori. Per ottenere la gratuità è necessario richiedere il biglietto omaggio all’Ufficio Informazioni. I biglietti acquistati con tariffa ridotta verranno accettati dietro presentazione del documento d’identità.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…