La dicitura corretta è “Fiera del bestiame delle antiche razze locali” e a Capanne di Marcarolo – luogo dell’evento – ci tengono molto alla completezza del titolo che rievoca un appuntamento tradizionale, con una lunga storia alle spalle che condensa l’autenticità rurale di questo territorio. Quest’anno avrà luogo domenica 23 luglio e incominciamo a raccontarvela dando voce ai protagonisti
L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese e l’Ecomuseo di Cascina Moglioni, in collaborazione con i Settori della Regione Piemonte “Lavori di sistemazione idraulico-forestale di tutela del territorio e vivaistica forestale” e “Sviluppo sostenibile, Biodiversità e Aree naturali”, i Comuni e le Unioni Montane del territorio, organizzano e promuovono la XXII edizione della Fiera del bestiame delle antiche razze locali – domenica 23 luglio 2023 a Capanne di Marcarolo – Bosio (AL).
La fiera è stata riconosciuta nel 2009 dalla Regione Piemonte “Fiera regionale specializzata” per l’attività di promozione delle razze bovine dell’Appennino chiamato delle quattro provincie (Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza) e più in generale delle razze locali in pericolo di abbandono inserite nel PSR 2023-27 (Piano di Sviluppo Rurale) della Regione Piemonte.
Il programma – presentato sul sito delle Aree protette dell’Appennino piemontese – è molto ricco e quest’anno Piemonte Parchi la racconterà in un video reportage per documentare questo importante appuntamento, molto sentito e atteso sul territorio.
Per saperne di più: vai sul sito delle Aree protette dell’Appennino piemontese.
da Piemonte Parchi (19 luglio 2023)
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…