Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait

TORINO. Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait a causa del Coronavirus. La diciannovesima edizione della manifestazione cinematografica, che si sarebbe dovuta svolgere dal 12 al 16 marzo al Cinema Massimo MNC di Torino, è stata sospesa, anche se gli organizzatori sono intenzionati a non perdere il grande lavoro fatto in questi mesi: dunque, il Glocal ha subito una battuta d’arresto, ma non è intenzionato a fermarsi, come ribadisce il direttore Gabriele Diverio: “Purtroppo dobbiamo rinunciare alla nostra manifestazione a una settimana dal suo inizio. Il decreto di mercoledì 4 rende inevitabile questa decisione che abbiamo rimandato il più possibile spinti dall’ottimismo e dal supporto dei tanti amici del Glocal. Abbiamo detto che, fino a comunicazione contraria, avremmo realizzato il festival: ora la comunicazione è arrivata e benché non sia espressamente di divieto, ci allontana sempre di più da quello che avremmo voluto offrire al pubblico.

E, ancora: “In particolare, avremmo voluto che l’apertura di questa nuova edizione fosse una festa per tutta la città: concentrare in una data, una sala e un film, il preciso momento in cui ripartire tutti insieme e con entusiasmo, dopo le sospensioni e gli annullamenti iniziati a febbraio”.

In 18 anni di vita, il Glocal ha sempre dimostrato tenacia e determinazione nel portare avanti i propri obiettivi, facendo fronte anche a tagli e incertezze di contributi. Quella prevista dal 12 al 16 marzo voleva essere un’occasione non solo per mostrare quanto di valore si realizza nella nostra regione in campo cinematografico e far incontrare i professionisti locali in un clima di scambio e confronto, ma anche per tornare alla normalità. Le condizioni che si sono delineate in queste ore, non permetterebbero però di fare tutto questo e si rivelerebbe alla fine dei conti un’occasione sprecata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

7 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

9 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

12 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

14 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

17 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

20 ore ago