Fortis, Baccini e i Marlene Kuntz ospiti al Festival Musica e Pace di Cuneo

CUNEO. Il 30 luglio, il 2, 3, 4, 5 agosto un importante evento artistico e umanitario approda a Cuneo in piazza Foro Boario. Si tratta del Festival Musica e Pace 2023, organizzato dall’associazione “Prohumanity” -Volontariato Senza Frontiere, con il patrocinio del Comune di Cuneo, il sostegno delle Fondazioni CRC e CRT, nonché il contributo di “Open Baladin”.

La musica d’autore si miscelerà sapientemente con la pace, la fratellanza universale, la cultura, l’arte e il volontariato. La “Prohumanity” è operativa in molti paesi, da 32 anni, con concrete e coraggiose iniziative umanitarie in ‘prima linea’ nonché con strutturati eventi di pace atti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle atrocità delle ’59 guerre’ attive nel mondo. Il messaggio dell’evento è lampante: la pace e la fratellanza come valori indissolubili e fondanti della società contemporanea a prescindere da ogni credo religioso o politico.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi cantautori di fama nazionale ed internazionale, musicisti, poeti, scrittori, operatori di pace, attivisti umanitari e associazioni. Direttore artistico il noto cantautore e compositore Massimo Priviero il quale chiuderà il Festival con un suo concerto; rilevante il brano scritto e inciso per l’evento nonché per la “Prohumanity” dallo stesso Artista, intitolato: “Il mio nome è pace” (colonna sonora del Festival). L’ingresso sarà libero e gratuito a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili, non è previsto alcun ticket, non è prevista la prenotazione. Saranno osservate tutte le normative di sicurezza vigenti. Le persone con disabilità saranno eventualmente accompagnate e assistite dai volontari Prohumanity.

Francesco Baccini
Il gruppo dei Marlene Kuntz

Il programma

30 luglio ORE 20 DANIELE GENNARO (cantautore e compositore) & LAURA MERIONE (violinista)

ORE 21.30 SCARLET RIVERA (cantautrice, compositrice e violinista americana, già musicista di Bob Dylan)

2 agosto ORE 20 MINIMO VITALE (gruppo)

ORE 21.30 MARLENE KUNTZ (gruppo)

3 agosto ORE 20 DONNE DI VALLE (Gruppo) con MICHELA GIORDANO (cantautrice e compositrice) & ISABELLA PUPPO (arpista)

ORE 21.30 ALBERTO FORTIS (cantautore e compositore)

4 agosto ORE 20 NICCOLÒ MAFFEI (cantautore e compositore, vincitore del “Sanrito Festival”) & NICOLÒ BOTTASSO (violinista e trombettista)

ORE 21.30 FRANCESCO BACCINI (cantautore e compositore)

5 agosto ORE 20 DIEGO ORIGLIA (cantautore e compositore italo-francese) & JEAN-LUC DANNA (bassista e percussionista francese)

ORE 21.30 MASSIMO PRIVIERO (cantautore, compositore e direttore artistico)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

2 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

11 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

13 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

18 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

23 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

1 giorno ago