Fortis, Baccini e i Marlene Kuntz ospiti al Festival Musica e Pace di Cuneo

CUNEO. Il 30 luglio, il 2, 3, 4, 5 agosto un importante evento artistico e umanitario approda a Cuneo in piazza Foro Boario. Si tratta del Festival Musica e Pace 2023, organizzato dall’associazione “Prohumanity” -Volontariato Senza Frontiere, con il patrocinio del Comune di Cuneo, il sostegno delle Fondazioni CRC e CRT, nonché il contributo di “Open Baladin”.

La musica d’autore si miscelerà sapientemente con la pace, la fratellanza universale, la cultura, l’arte e il volontariato. La “Prohumanity” è operativa in molti paesi, da 32 anni, con concrete e coraggiose iniziative umanitarie in ‘prima linea’ nonché con strutturati eventi di pace atti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle atrocità delle ’59 guerre’ attive nel mondo. Il messaggio dell’evento è lampante: la pace e la fratellanza come valori indissolubili e fondanti della società contemporanea a prescindere da ogni credo religioso o politico.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi cantautori di fama nazionale ed internazionale, musicisti, poeti, scrittori, operatori di pace, attivisti umanitari e associazioni. Direttore artistico il noto cantautore e compositore Massimo Priviero il quale chiuderà il Festival con un suo concerto; rilevante il brano scritto e inciso per l’evento nonché per la “Prohumanity” dallo stesso Artista, intitolato: “Il mio nome è pace” (colonna sonora del Festival). L’ingresso sarà libero e gratuito a tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili, non è previsto alcun ticket, non è prevista la prenotazione. Saranno osservate tutte le normative di sicurezza vigenti. Le persone con disabilità saranno eventualmente accompagnate e assistite dai volontari Prohumanity.

Francesco Baccini
Il gruppo dei Marlene Kuntz

Il programma

30 luglio ORE 20 DANIELE GENNARO (cantautore e compositore) & LAURA MERIONE (violinista)

ORE 21.30 SCARLET RIVERA (cantautrice, compositrice e violinista americana, già musicista di Bob Dylan)

2 agosto ORE 20 MINIMO VITALE (gruppo)

ORE 21.30 MARLENE KUNTZ (gruppo)

3 agosto ORE 20 DONNE DI VALLE (Gruppo) con MICHELA GIORDANO (cantautrice e compositrice) & ISABELLA PUPPO (arpista)

ORE 21.30 ALBERTO FORTIS (cantautore e compositore)

4 agosto ORE 20 NICCOLÒ MAFFEI (cantautore e compositore, vincitore del “Sanrito Festival”) & NICOLÒ BOTTASSO (violinista e trombettista)

ORE 21.30 FRANCESCO BACCINI (cantautore e compositore)

5 agosto ORE 20 DIEGO ORIGLIA (cantautore e compositore italo-francese) & JEAN-LUC DANNA (bassista e percussionista francese)

ORE 21.30 MASSIMO PRIVIERO (cantautore, compositore e direttore artistico)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

40 minuti ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

4 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

15 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

20 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

21 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago