TORINO. A fine marzo si è conclusa la raccolta sistematica dei segni di presenza del lupo nel territorio della Città Metropolitana di Torino,…
BORGOFRANCO D'IVREA. E' stata posticipata da venerdì 7 maggio a venerdì 25 giugno, a causa del protrarsi della pandemia, l'inaugurazione…
DOMODOSSOLA. Che cos’è un’artoteca? La parola è da scomporre. Da un lato c’è l’arte, “ars”, dall’altro c’è uno scrigno che…
Nasce la prima rete italiana per il recupero dei libri. L’iniziativa “Lascia un libro, Prendi un libro” è stata realizzata…
sì. credo che il confrontarmi con l’alfabeto sia iniziato quando andavo all’asilo. perché già allora non capivo l’ostinazione della maestra…
TORINO. “Sugar, Salt & Pepper - Robot umanoidi per l’autismo” è il laboratorio sviluppato dal Dipartimento di Informatica dell’Università di…
VILLAFRANCA PIEMONTE. Per vivere adeguatamente, la maggior parte dei pesci che solcano i corsi d'acqua hanno bisogno di potersi spostare da un ambiente ad…
VINOVO. Ricorrenza speciale ed emozionante nella Residenza per anziani “Alberto Dalmasso” di Vinovo, gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti” e da…
CHIERI. Nella cappella dell’Oratorio di San Filippo Neri è in corso un impegnativo restauro curato dalla Città di Chieri con il contributo della Regione…
TORINO. Da oggi (mercoledì 21 aprile) la Biblioteca Umberto Eco della Regione Piemonte riapre il servizio di prestito dei libri.…