Alla scoperta delle tante anime della città con la “Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino”

3 anni ago

Edita per i tipi di Newton Compton, l'ultima fatica letteraria di Sarah Scaparone è dedicata all’antica capitale sabauda Il volume…

Le stelle nascenti nei cieli della tecnologia nel 2023

3 anni ago

Il 2022 è stato un altro anno in cui le tecnologie del digitale e online hanno regnato incontrastate e mostrato…

<strong>Cinque giochi online per il pc da non perdere</strong>

3 anni ago

L’evoluzione della tecnologia dei pc ha portato alla creazione di giochi a dir poco spettacolari. Negli ultimi anni, sono stati…

Al seguito di Asdrubale: un accattivante romanzo storico di Danilo Tacchino

3 anni ago

Leggere i libri di Danilo Tacchino è come partecipare in prima persona, come comparsa o figurante, alle scene di un…

“Torino tra Letteratura e Nera”: crimine e teatro, poesia e racconti nell’ultimo libro di Milo Julini

3 anni ago

Continua a ritmo incessante la produzione saggistico-letteraria di Milo Julini, fecondo e affermato scrittore torinese, giornalista, ricercatore, saggista e docente…

Dove osano le rondini: storie di uccelli e di vita veterinaria nel libro del fossanese Silvio Marengo

3 anni ago

È da poco uscito l’ultimo lavoro del veterinario–scrittore che ama scrivere con la stessa passione con cui cura gli animali…

Una guida per scoprire le bellezze e i tesori di Piemonte e Valle d’Aosta

3 anni ago

L'interessante volume di Piero Abrate racchiude la quintessenza dell’arte, della storia e delle unicità, anche enogastronomiche, delle due regioni del…

Tesoriera a Torino, in molti si domandano quando la fontana tornerà a funzionare

3 anni ago

Non c’entra la reiterata siccità di queste ultime torride estati: la fontana che fronteggia la barocca Villa della Tesoriera nell'omonimo…

In un libro di Mauro Minola il genio piemontese tra scoperte, invenzioni e primati

3 anni ago

E’ in libreria “Piemonte geniale. Il genio piemontese in invenzioni, scoperte, primati”, l’ultima fatica editoriale del torinese Mauro Minola, scrittore…

Barbabuc fritti, una ricetta che tanto piaceva ai nostri nonni

3 anni ago

Prodotto tipico piemontese in virtù delle sue «metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono…