“Presepi sull’acqua” torna a Crodo e in Valle Antigorio tra antichi borghi, fontane e lavatoi

2 anni ago

CRODO. Sino a domenica 7 gennaio Crodo (Vb) e le sue frazioni ospitano Presepi sull'acqua, un evento unico in Italia…

Dal libro di Sergio Donna, i difficili anni in Borgo San Paolo tra il 1922 e il 1945 (prima parte)

2 anni ago

Inizia, con questa prima puntata, una serie di articoli tratti dal libro "Venti di guerra in Borgo San Paolo: dal…

Il presepe della SS. Annunziata di Torino, un capolavoro di meccanica attivo dal 1910

2 anni ago

Il presepe rimane senza dubbio uno dei simboli indiscussi del Natale: il muschio, la stella cometa, i pastori e i bottegai,…

Arte e intelligenza artificiale: una sinergia innovativa che ridefinisce i confini creativi

2 anni ago

Siamo indiscutibilmente in un'era caratterizzata da progressi tecnologici e interconnessione globale e, in questo contesto, l'intelligenza artificiale (IA) emerge come…

Dipinti, acquerelli e grafica del maestro Tino Aime al Castello Contessa Adelaide di Susa

2 anni ago

Inaugurata lo scorso 8 dicembre proseguirà sino al 7 gennaio la mostra che il Comune di Susa ha voluto dedicare…

Presidi Slow Food: peperone quadrato della Motta, fiore all’occhiello di Costigliole d’Asti

2 anni ago

COSTIGLIOLE D'ASTI. Il peperone quadrato della Motta di Costigliole d'Asti è dall'agosto 2021 il 37° Presidio Slow Food piemontese, grazie anche…

Consigli per risparmiare quando si vive in una casa condivisa

2 anni ago

Quando si vive in una stanza in affitto a Torino con altri coinquilini è fondamentale trovare il modo di risparmiare,…

Domenica 15, in tour sul più storico dei tram torinesi in compagnia di Babbo Natale

2 anni ago

TORINO. Per rendere ancora più speciale inl Natale dei bambini torinesi, l'Atts (Associazione Torinese Tram Storici) in collaborazione con il Gruppo Torinese…

Il regista Victor Vegan, da Chivasso ai successi internazionali

2 anni ago

Nel contesto del successo cinematografico, "Les raisons de l'autre", la versione francese destinata ai mercati esteri di "Le ragioni dell'altro",…

Un progetto del FAI per valorizzare la Ferrovia delle Meraviglie: coinvolta la Scuola Holden

2 anni ago

Il proposito condiviso unisce linguaggio video e fumetto per raccontare passato, presente e futuro dell’infrastruttura e del suo territorio, coinvolgendo…