AmiCorti Film Festival, decretati i diciotto finalisti

PEVERAGNO. Sono stati decretati i finalisti della seconda edizione di AmiCorti Film Festival di Peveragno (Cn) al quale hanno partecipato 130 cortometraggi da tutta Italia. In totale saranno sei i corti che si aggiudicheranno il primo premio nelle diverse categorie. In totale sono diciotto i lavori che sono stati selezionati per le tre sezioni: AmiCorti, Pevecorto e Muscicorto. A sceglierli è stato un comitato di preselezione composto da esperti, membri della giuria tecnica e studenti degli Istituti Comprensivi di  I° e II° grado.

Per la sezione AmiCorti 2020, dove partecipano brevi film dal tema fiction e/o documentaristico, sono stati scelti i cortometraggi ritenuti i migliori, sia per la tematica, che per aspetti tecnici e artistici. Di seguito i finalisti in ordine alfabetico:
Aggrappati a me – regia Luca Arcidiacono
Cacciaguida – regia Daniele del Mare
Cento ore – regia Alberto Vianello e Rosanna Reccia
La gita – regia Salvatore Allocca
La ricetta della mamma – regia Dario Piana
Le avventure di Mr. Food e Mrs. Wine – regia Antonio Silvestre
Le mani sulle macerie – regia Niccolò Riviera
Pizza boy – regia Gianluca Zonta
Partir de cero – regia Andres Camara
Rondini – regia Riccardo Petrillo
Si sospetta il movente passionale… – regia Cosimo Alemà
Triangle – regia Cataldo De Palma
Tra questi 12 finalisti verrà decretato il vincitore del Premio AmiCorti 2020 da una Giuria Tecnica e il vincitore del Premio Giuria Popolare, tramite votazione online dal 1° maggio al 10 giugno 2020) sul canale Youtube AmiCorti Festival del cortometraggio.

Per la sezione Pevecorto 2020, specifica per film d’animazione, tre sono stati i concorrenti selezionati da un gruppo di studenti degli Istituti Comprensivi di I° e II° grado. Di seguito i finalisti in ordine alfabetico:
Arturo e il Gabbiano – regia Luca di Cecchia
Inanimate – regia Lucia Bulgheroni
Mercurio – regia Michele Bernardi
Il miglior cortometraggio d’animazione riceverà il Premio Giuria Studenti, decretato da una commissione composta da studenti degli Istituti Comprensivi di I° e II° grado e studenti universitari.

Per la sezione Musicorto 2020, riservata a videoclip musicali, gli ammessi alla finale sono stati decisi da una Giuria Tecnica composta da tre membri professionisti del settore. Di seguito in ordine alfabetico:
Aria di casa – regia Laura Frigeni
ETM (Enjoy the moment) – regia Fabio Cancian
Quel giorno – regia Iago Barbieri
Il vincitore di questa categoria riceverà il Premio Giuria Tecnica dei musicisti.

A causa dell’emergenza Covid19, e delle necessarie disposizioni precauzionali imposte dal Governo, la rassegna non potrà svolgersi dal 15 al 20 giugno 2020 come fissato dagli organizzatori. Viene mantenuta la serata di premiazione prevista il 20 giugno.  Sarà possibile partecipare alla serata prenotando il proprio posto, contattando lo staff al seguente indirizzo mail: gliamiciassociazione@gmail.com. I posti sono purtroppo limitati, per permettere il rispetto delle normative vigenti.

Per maggiori informazioni cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

1 ora ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

4 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

15 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

17 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

20 ore ago