CUNEO. Prosegue il lavoro della sezione dell’Ana cuneese per riportare nel 2023 l’adunata nazionale nella Provincia Granda. Domenica scorsa in occasione della manifestazione milanese i vertici della sezione di Cuneo hanno incalzato i vertici dell’Ana per riproporre la candidatura. “Sarebbe il modo migliore per festeggiare la nostra sezione che il 25 giugno del 2023 compirà 100 anni esatti – ci tiene a sottolineare il presidente Mario Leone – . Al momento servono 2 milioni e confidiamo nelle istituzioni. Ma l’enorme successo di 12 anni fa potrebbe stimolare l’interesse degli investitori, pubblici e privati. All’epoca ospitammo 600 mila persone in tre giorni. Si stima che all’adunata, ogni partecipante spenda in media 100 euro. Potenzialmente sarebbero 60 milioni di euro. Sono assolutamente fiducioso”.
Anche il sindaco Federico Borgna è convinto della candidatura: “Cuneo è tra le città prese in considerazione per il 2023. Dopo quella del 2007, rimasta nel cuore di tutti, sarebbe meraviglioso, e anche un’occasione per presentare all’Italia una Cuneo totalmente rinnovata, dal centro storico di via Roma a piazza d’Armi, grazie ai progetti del Bando periferie. Accettiamo di buon grado la sfida”.
Il prossimo anno la kermesse alpina si svolgerà a Rimini, mentre per quelle 2021 e 2022 sono in ballottaggio Alessandria, Genova, Udine e Verona.
Nuova ondata di controlli incrociati sui beneficiari del Reddito di Cittadinanza, e le conseguenze non…
Un pericolo invisibile, ma devastante, si profila all'orizzonte. Il richiamo del mare è irresistibile, specialmente…
I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…
Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…
La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…
Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…