Categories: Libri

All’ombra dei tigli. Da Ferrara a Torino: uno spaccato di vita reale del Novecento

L’ultimo intrigante romanzo di Egle Bolognesi

Il 7 Maggio 2022, alla Libreria Belgravia di Via Vicoforte 14, a Torino, è stato presentato l’ultimo romanzo di Egle Bolognesi, scrittrice e poetessa torinese con origini emiliane.

E’ intitolato “All’ombra dei tigli” (Neos Edizioni, 120 pagg., 13.50 €), e già nel titolo il libro lascia trasparire la poesia dei contenuti e l’atmosfera novecentesca di cui è intriso.

Si tratta di un romanzo che l’Autrice ha dedicato alla propria mamma, ma soprattutto ad un’epoca ormai lontana (il dopoguerra e gli Anni Cinquanta del Novecento) ma anche alla tenacia, alla pazienza, alla resilienza (diremmo oggi) degli appartenenti alla società rurale della Bassa Ferrarese (in particolare delle donne) in quegli anni di riscostruzione, nell’affrontare i disagi e le avversità della vita. Ma anche tutta la gioia e il piacere di godere delle piccole felicità, delle minute conquiste che la vita poteva offrire.

Egle Bolognesi, alla presentazione del suo ultimo romanzo, “All’ombra dei tigli” alla Libreria Belgravia

Tutto ruota attorno a Bianca, la protagonista di questo fluido romanzo, figura resa “poetica” dalla narratrice, eppure realistica e concreta, estremamente “moderna”, e nella quale ancor oggi si possono identificare non solo molte donne di quella generazione, ma può ancora rappresentare un modello di riferimento e di ispirazione (mutatis mutandis) per molte donne del terzo Millennio.

La cover del romanzo “All’ombra dei tigli” di Egle Bolognesi, Neos Edizioni

Nello scenario della narrazione, fa da cornice il colore e il fascino del dialetto ferrarese, che rende i dialoghi più realistici ed espressivi e fa compenetrare il Lettore nella scenografia e nella trama reale romanzo, quasi come fosse lui stesso un co-protagonista del racconto.

Un libro da regalare a tutte le mamme e a tutte le donne, ma anche agli uomini, perchè questo libro è illuminante per comprendere in profondità e con maggior consapevolezza il pensiero e la personalità femminile.

Egle Bolegnesi durante un “firmacopie”

Un libro che racconta la storia di una donna e di una famiglia del Novecento, ma che fa rivivere la storia di tutti coloro che – quegli anni – li hanno vissuti in prima persona e rivela, a chi allora non c’era, scenari reali di vita vissuta, raccontando con realismo e concretezza le difficoltà quotidiane di tante famiglie contadine e di estrazione popolare, che con la fatica e il sacrificio hanno saputo costruire un futuro più sereno per i loro figli e i loro nipoti.

Un libro davvero da non perdere.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

1 ora ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

1 ora ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

4 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

9 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

19 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

23 ore ago