Categories: Cultura & Spettacoli

All’Officina della Scrittura si sorseggia il the parlando di letteratura

TORINO. Un grande tavolo, fogli di carta, penne stilografiche e due argomenti su cui chiacchierare e confrontarsi: sono questi gli ingredienti de Il the dello scrittore, una serie di appuntamenti a cadenza mensile dedicati agli appassionati della scrittura negli spazi di Officina della Scrittura, il primo museo al mondo dedicato al segno e alla scrittura sorto a fianco della storica manifattura Aurora.

Ogni appuntamento, suddiviso in due momenti dal titolo “Laboratorio delle parole”, è incentrato sulla possibilità di confronto e scambio di esperienze che chi scrive può condividere, accompagnato da alcuni consigli operativi e spunti di riflessione. Ogni “Laboratorio delle parole” è preceduto da una brevissima introduzione al tema, sempre riguardante la scrittura, che verrà poi affrontato nel corso della conversazione. Non si tratta quindi di una conferenza, ma di un incontro in cui ogni argomento viene sviluppato in modo collettivo.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 gennaio al Ristorante-Caffetteria L’Officina in strada comunale da Bertolla all’Abbadia di Stura 200 con il seguente programma:

  • 10.30 – 11.30 L’importanza della carta per la nascita di un libro – Visita guidata alla mostra “Di Carta” e conversazione con Paola Gribaudo sulla nascita di un libro e sulla carta come elemento fondamentale
  • 11.30 – 13.00 primo Laboratorio delle parole: “La presentazione perfetta” – I parte
  • 14.30 – 16.00 secondo Laboratorio delle parole: “Il curatore editoriale: il sarto della scrittura”.

Durante “Il the dello scrittore”, a disposizione degli autori vi sarà lo spazio di “scrittura libera” con fogli di carta e penne stilografiche Aurora per seguire l’ispirazione del momento e del luogo e far fluire l’inchiostro e i pensieri. In via del tutto eccezionale, al termine del primo appuntamento con “Il the dello scrittore”, seguirà, alle 15 e alle 16.30, la visita teatrale “Museiamo”, un’inusuale visita alla scoperta di Officina della Scrittura con la guida di attori professionisti.

I posti sono limitati e pertanto la prenotazione e obbligatoria (entro le 16 del giorno al numero 0125.618131 Per altre informazioni consultare il sito www.officinadellascrittura.it o telefonare al numero 011.0343090.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

1 ora ago

Codice della strada, vietata per sempre la gonna alla guida | Passato il decreto dignità alla guida

Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…

12 ore ago

La strada più pericolosa al mondo è in Piemonte: qui ti ammazzano e neanche si fermano | Incidente sicurissimo

Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…

14 ore ago

Il “paese della morte” è a 2 ore da Torino: è più pericoloso della Palestina | Vai con 5 dita e torni con 2

L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…

17 ore ago

“Se fai questo lavoro non paghi il bollo auto” | Il MIT ha deciso: nuovo privilegio per tutti, è una rivoluzione

Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…

19 ore ago

Legge 104: non avremmo mai voluto darvi questa notizia | Addio per sempre allo storico contributo

INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…

22 ore ago