Il bioparco, nella giornata di domani, sabato 16, riapre le porte dei suoi siti acquatici: il Malawi Beach – habitat ad alto tasso esperienziale inaugurato lo scorso giugno e mirato a riprodurre fedelmente il Lago Malawi, simbolo di biodiversità e patrimonio Unesco – ed il Bolder Beach, che riproduce la famosa baia Boulders Beach, tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica. I veterinari e gli esperti di Zoom hanno spiegato che nuotare con i pirahna è un’esperienza fortemente adrenalinica, ma che avviene in totale sicurezza, in quanto si tratta di pesci erbivori. È la prima del suo genere possibile in un parco europeo. Nella Malawi Beach, oltre al potersi avvicinare a pesci tropicali spettacolari (anche mentre mangiano) si può avere una visione subacquea di due bellissimi ippopotami: Ze Maria e Lisa.
Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…