TORINO. Due serate di degustazione all’insegna di due grandi vini della Langa, il Barolo e il Nebbiolo. Ad organizzarle è l’associazione “Strada del Barolo e grandi vini di Langa” all’interno delle Officine Grandi Riparazioni, il maestoso complesso industriale di fine Ottocento nel cuore di Torino. Gli appuntamenti, che sono fissati per domenica 10 e domenica 17 febbraio, vedranno alternarsi una quindicina di produttori di Barolo che offriranno una degustazione di alto livello all’interno di “Dopolavoro”, il nuovo polo d’attrazione realizzato nell’ambito del formidabile progetto di valorizzazione delle OGR: cinque ambienti per cinque diverse situazioni d’uso, che trovano il loro raccordo nei volumi ampi delle architetture industriali, nell’impatto scenografico delle sale e nella scelta filologica di nomi che rimandano al passato industriale del luogo.
Per ciascuna delle due serate, dalle 17 alle 21 i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti. Le degustazioni saranno accompagnate da sfiziosi finger food serviti “a passaggio”.
Entrambe le serate saranno precedute da un’anteprima per chi intende approfondire la conoscenza del Barolo e dei grandi vini di Langa con il sommelier Sandro Minella e il giornalista Danilo Poggio. Per accedere all’anteprima è necessario aver acquistato il biglietto in quanto i posti sono limitati. Per prenotarsi scrivere a info@stradadelbarolo.it. Il costo del biglietto di ingresso è di 40 euro a persona e include degustazioni illimitate, oltre al calice con il logo della Strada del Barolo.
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…