Categories: Appuntamenti

Alladium 2018, tutto pronto per il raduno di gruppi storici ad Agliè

AGLIE’. Torna domenica 14 ottobre ad Agliè la seconda edizione di Alladium nella Storia, il raduno multiepocale in onore del Conte Filippo di San Martino, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, dalle “Tre Terre Canavesane” e dal Comune di Agliè e organizzato dall’Associazione Commercianti, Artigiani e Produttori di Agliè in collaborazione con la Compagnie delle Corazze del Duca di Savoia Agliè. Nella splendida cornice del castello ducale e nelle vie dell’antico borgo alladiese saranno montati i campi d’arme e zone adibite ai duelli e all’arceria. Il raduno “Alladium nella Storia” nasce con l’intento di approfondire i rapporti e le conoscenze tra le associazioni storiche presenti in Canavese e in Piemonte, ma anche curare la promozione culturale e socio economica del territorio, così come accentuare la promozione turistica proprio nel secondo anno in cui il borgo di Agliè ha ottenuto la bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.

In questa seconda edizione il programma si arricchisce del primo Torneo di tiro con l’arco storico canavesano (categorie uomini, donne e junior) dedicato a Marco Cafasso e Marco Ruzzi. Molti gli appuntamenti collaterali: l’esposizione dedicata alla “Passione Di Cristo – Sacra Rappresentazione Medievale di Ivrea”  nella Chiesa di San Gaudenzio, la mostra fotografica edizione 2018, l’esposizione delle stazioni della Via crucis realizzate dagli studenti dell’Itis C. Olivetti di Ivrea e la mostra “Comics Che Passione”, tavole di fumetto realizzate da Deelcomics e colorate dagli studenti del Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte. Ad arricchire il programma anche il Laboratorio di ceramica con tecnica Raku a cura di Ceramiche Grandinetti di Castellamonte in Piazza Umberto I, l’esposizione di sidecar d’epoca (dal 1930 al 1960) a cura dei fratelli Callagher e l’allestimento di numerose bancarelle sotto gli antichi portici. Alle 11 e alle 15 sarà possibile effettuare visite guidate all’antico borgo di Agliè a cura della Pro Loco.

Il programma. Dalle ore 9,30, inizio esibizioni e attività presso i campi d’arme della piazza Castello e inizio I° Torneo di Tiro con l’Arco Storico Canavesano; dalle ore 12, apertura punto ristoro sotto gli antichi Portici; dalle ore 15, Grande Corteo Storico nelle vie del Borgo e nei Giardini del Castello Ducale; alle ore 17.30 avrà luogo la premiazione del Torneo di tiro con l’arco storico canavesano.

Info e prenotazioni Ufficio turistico di piazza Castello a Agliè (zona Belvedere).

 

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago