Categories: Appuntamenti

Alladium 2018, tutto pronto per il raduno di gruppi storici ad Agliè

AGLIE’. Torna domenica 14 ottobre ad Agliè la seconda edizione di Alladium nella Storia, il raduno multiepocale in onore del Conte Filippo di San Martino, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, dalle “Tre Terre Canavesane” e dal Comune di Agliè e organizzato dall’Associazione Commercianti, Artigiani e Produttori di Agliè in collaborazione con la Compagnie delle Corazze del Duca di Savoia Agliè. Nella splendida cornice del castello ducale e nelle vie dell’antico borgo alladiese saranno montati i campi d’arme e zone adibite ai duelli e all’arceria. Il raduno “Alladium nella Storia” nasce con l’intento di approfondire i rapporti e le conoscenze tra le associazioni storiche presenti in Canavese e in Piemonte, ma anche curare la promozione culturale e socio economica del territorio, così come accentuare la promozione turistica proprio nel secondo anno in cui il borgo di Agliè ha ottenuto la bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.

In questa seconda edizione il programma si arricchisce del primo Torneo di tiro con l’arco storico canavesano (categorie uomini, donne e junior) dedicato a Marco Cafasso e Marco Ruzzi. Molti gli appuntamenti collaterali: l’esposizione dedicata alla “Passione Di Cristo – Sacra Rappresentazione Medievale di Ivrea”  nella Chiesa di San Gaudenzio, la mostra fotografica edizione 2018, l’esposizione delle stazioni della Via crucis realizzate dagli studenti dell’Itis C. Olivetti di Ivrea e la mostra “Comics Che Passione”, tavole di fumetto realizzate da Deelcomics e colorate dagli studenti del Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte. Ad arricchire il programma anche il Laboratorio di ceramica con tecnica Raku a cura di Ceramiche Grandinetti di Castellamonte in Piazza Umberto I, l’esposizione di sidecar d’epoca (dal 1930 al 1960) a cura dei fratelli Callagher e l’allestimento di numerose bancarelle sotto gli antichi portici. Alle 11 e alle 15 sarà possibile effettuare visite guidate all’antico borgo di Agliè a cura della Pro Loco.

Il programma. Dalle ore 9,30, inizio esibizioni e attività presso i campi d’arme della piazza Castello e inizio I° Torneo di Tiro con l’Arco Storico Canavesano; dalle ore 12, apertura punto ristoro sotto gli antichi Portici; dalle ore 15, Grande Corteo Storico nelle vie del Borgo e nei Giardini del Castello Ducale; alle ore 17.30 avrà luogo la premiazione del Torneo di tiro con l’arco storico canavesano.

Info e prenotazioni Ufficio turistico di piazza Castello a Agliè (zona Belvedere).

 

Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

4 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

6 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

9 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

11 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

17 ore ago