Alla scoperta delle Valli di Lanzo con le escursioni invernali di “Montagna per Tutti”

LANZO. Domenica 14 gennaio, con l’escursione alla cappella della Consolata, è iniziata la dodicesima edizione di “Montagna per tutti”, una serie di facili e divertenti gite proposte nei fine settimana a chi vuole conoscere le bellezze naturalistiche delle Valli di Lanzo e Ceronda e della bassa Valle di Susa. La rassegna, coordinata dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, comprende ciaspolate, camminate, feste, eventi in mountain bike, maratone, escursioni che hanno lo scopo di far conoscere le Terre Alte e accogliere un pubblico sempre più numeroso e diversificato, soprattutto le famiglie.

Dopo Mezzenile il prossimo appuntamento è a Lemie sabato 27 gennaio con la ciaspolata notturna al chiaro di luna. I partecipanti si ritroveranno tra le15,30 e le 17 nell’area sportiva comunale per le iscrizioni, il noleggio delle ciaspole (non è previsto il noleggio dei bastoncini), il ritiro dei pettorali e dei gadget della manifestazione. Sarà possibile partecipare alle visite guidate alla chiesa parrocchiale, alla cappella della Confraternita e al museo civico. I bambini e gli adulti potranno divertirsi sulla neve con i ciambelloni, gli intrattenimenti, l’animazione, i giochi e i balli tradizionali. La ciaspolata partirà alle 17,30 e si svolgerà su di un percorso ad anello, segnalato da fiaccole e con punto intermedio di ristoro con vin brulè e the. Tra le 19,45 e le 20,30 sarà possibile riconsegnarele ciaspole al centro polivalente e cenare su prenotazione al prezzo convenzionato di 15 euro nel salone della Pro Loco, con sconti per i bambini. È previsto un servizio di bus navetta gratuito dai parcheggi all’area sportiva di Lemie.

A Viù sabato 3 febbraio è invece in programma la ciaspolata crepuscolare sui sentieri della Sindone, con partenza dalla frazione Richiaglio e arrivo al ponte della Torretta, al termine di un percorso di 1,7 km con un dislivello di circa 100 metri. Al ponte si potrà scegliere tra unanello facile e una salita più impegnativa di circa 30 minuti verso la cappella del Biolai, inserita nei percorsi sindonici. Nel 1578, dopo 13 ore di cammino, il Sacro Lino vi fece tappa, prima di arrivare a Torino, per volere del Duca Emanuele Filiberto di Savoia. Il ritorno seguirà il sentiero dell’andata e la camminata sarà allietata da una merenda. L’abbigliamento necessario è quello adeguato a un’escursione invernale in notturna e si consiglia l’utilizzo di una pila frontale. Sarà possibile raggiungere Richiaglio in autonomia o con il bus navetta gratuito in partenza a partire dalle 15 dalla piazza della frazione Colle San Giovanni. I posti auto in frazione Richiaglio peraltro sono limitati. Durante l’escursione i volontari dell’associazione Cha.TO racconteranno notizie e curiosità sul passaggio della Sacra Sindone nella Val di Viù. Sarà possibile cenare a partire dalle 20 all’agriturismo la Comba al Colle San Giovanni o al rifugio del Colle del Lys, con menù convenzionato a 15 euro e prenotazione obbligatoria direttamente negli esercizi entro giovedì 1° febbraio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

54 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

7 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago