ALBA. Il Centro Studi Beppe Fenoglio, in collaborazione con il Comune di Alba, offre la possibilità di visitare gratuitamente, ogni sabato di aprile e di maggio dalle ore 15.30 alle 18.30, quattro importanti siti culturali del centro storico di Alba che conservano opere dell’ar
Inoltre, per chi vuole approfondire la conoscenza dell’artista albese, alle 16.30 con partenza dal Centro Studi Beppe Fenoglio, viene proposto il tour guidato “Museo diffuso Gallizio”, itinerante e gratuito, alla scoperta delle opere di grande significato artistico di Pinot Gallizio presenti negli spazi prima indicati: “Anticamera della morte” e altre opere, “Il lichene spregiudicato”, “Le fabbriche del vento” e infine “La notte etrusca”. Il “Museo Diffuso Pinot Gallizio” è un’occasione unica e imperdibile per poter osservare, attraverso una piacevole passeggiata nel centro storico albese, alcuni fra i principali lavori custoditi negli spazi più significativi della cultura cittadina.
Per informazioni rivolgersi a:
Centro Studi Beppe Fenoglio: sito www.centrostudibeppefenoglio.it; telefono 0173.364623; email info@centrostudibeppefenoglio.it
Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Alba: telefono 0173.292346; email cultura@comune.alba.cn.it
L'avviso sembra proprio essere lapidario, hanno chiuso i conti corrente dei giovani Italia, la banca…
Altro che Patrimoniale, per gli italiani è in arrivo la più inattesa delle mazzate: la…
Una nuova stagione calcistica è già quasi alle porte: aspettando il mercato per i tifosi…
Diego, la tartaruga "latin lover" delle Galapagos, va in pensione dopo aver salvato la sua…
Amadeus è ormai disperato, tornerebbe in Rai immediatamente. Queste sono le voci che starebbero circolando…
Dal 10 luglio 2025 il bancomat viene installato anche in chiesa, occorre quindi strisciare la…