Alla scoperta delle colline patrimonio UNESCO con la XVI “Caccia al Tesoro delle Langhe”

ALBA. Giovedì 1° maggio tornerà la Caccia al Tesoro nelle Langhe, giunta alla sua XVI edizione e ambientata tra le suggestive colline patrimonio UNESCO, con un format sempre più dinamico ed entusiasmante. L’avventura avrà inizio ad Alba e permetterà di scoprire – con prove di gioco, visite guidate e degustazioni enogastronomiche – i tratti più belli delle Langhe. Tra le tappe, oltre alle cantine che aderiranno all’iniziativa, saranno privilegiati i padiglioni di Vinum, in programma per l’ultima settimana di aprile e la prima settimana di maggio 2025 e i beni culturali della città e del territorio langarolo.

La Caccia al Tesoro nelle Langhe, ormai appuntamento annuale fisso, da alcune edizioni ha rinnovato la sua formula di gioco grazie alla quale i partecipanti potranno utilizzare il proprio smartphone per consultare le varie prove di gioco. In ogni tappa i “cacciatori” potranno effettuare visite guidate e degustazioni e al termine di ciascuna prova, ogni equipaggio riceverà un codice da inserire sul proprio cellulare per “sbloccare” l’obiettivo e procedere alla prova di gioco successiva, continuando la caccia alla ricerca di nuovi indizi.

La Caccia al Tesoro non sarà una gara a tempo: l’obiettivo è quello di trascorrere una giornata divertente e giocosa in splendida compagnia! Il tesoro più importante che i partecipanti porteranno a casa sarà quello di aver scoperto parte di un territorio prezioso e ricco di risorse. Si avrà la possibilità di farne esperienza a 360°, dal momento che le tappe con i relativi indizi saranno contraddistinte da temi come l’enogastronomia, le tradizioni popolari, l’arte e la storia del territorio, per immedesimarsi e respirare fino in fondo l’atmosfera langarola.

Quest’anno, per la prima volta, verrà proposto un itinerario in pullman, in collaborazione con il tour operator Love Langhe Tour, con la possibilità di acquistare il pacchetto completo “Caccia al Tesoro” che comprenderà: lo spostamento in pullman, l’esperienza di gioco e il pranzo, a cura di La Colomba Coj Catering & Banqueting, presso uno dei borghi dell’Alta Langa.

Ma c’è di più. La sedicesima edizione della Caccia al Tesoro nelle Langhe supporterà il progetto Langa Silvatica I Want To Be Tree Odv. Parte dell’incasso ottenuto dall’iniziativa sarà infatti devoluto a Langa Silvatica per finanziare il progetto “Oasi delle Terrazze”, con l’obiettivo di acquistare e tutelare un bosco di 4 ettari a Lequio Berria (CN).

l costo della Caccia al Tesoro nelle Langhe è di 35 euro a persona. Nella quota sono compresi: 1 kit di gioco (1 per squadra), 1 accesso all’applicazione di gioco (1 per squadra), 1 calice con tasca (1 per persona), visite guidate nelle strutture, degustazioni e 1 bottiglia di vino in omaggio, per consentire ai giocatori di bere i vini del nostro territorio a casa, in tutta sicurezza. Per chi scegliere lo spostamento in pullman la quota è di 76 euro a persona. L’iscrizione è aperta sino a venerdì 25 aprile 2025, compilando il form d’iscrizione sul sito ww.turismoinlanga.it.

ISCRIZIONE PER L’ITINERARIO IN PULLMAN

Il costo della Caccia al Tesoro nelle Langhe con spostamento in pullman è di €76 a persona. Nella quota sono compresi: 1 kit di gioco (1 per squadra), 1 accesso all’applicazione di gioco (1 per squadra), 1 calice con tasca (1 per persona), visite guidate nelle strutture, degustazioni e 1 bottiglia di vino in omaggio, pranzo presso una delle strutture convenzionate e lo spostamento in pullman con partenza e arrivo da/a Torino.

Per prenotare l’itinerario in pullman si può fare riferimento al sito di Love Langhe www.langhe.net.  

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

3 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

14 ore ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

15 ore ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

16 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

19 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

21 ore ago