Categories: Appuntamenti

Alla scoperta del Presepe gigante di Marchetto con 100 personaggi a grandezza naturale

MOSSO. Dall’1 dicembre 2018 al 13 gennaio l’antico centro storico di Marchetto, piccola frazione di Mosso (Bi) si trasforma in un presepe dove si respira l’atmosfera delicata e serena del Natale regalando a tutti i visitatori l’emozione di confondersi con i personaggi, di sospendersi nel tempo e diventare parte della rappresentazione della Natività. Un centinaio di personaggi a grandezza naturale raccontano le scene della Natività tradizionale e della vita della gente biellese. Gli scorci più caratteristici del centro storico e i cortili accolgono le statue e contribuiscono a ricostruire gli ambienti della memora popolare in una spettacolare scenografia.

Le varie scene a grandezza naturale, distribuite nelle vie e negli angoli più caratteristici della piazzetta dell’antico mercato, riportano alla luce antichi mestieri artigiani che si svolgevano appunto nei pressi della via Carbonera facendo rivivere l’atmosfera dei piccoli commerci e venditori ambulanti che occupavano un tempo la piazzetta detta “delle granaglie”.

Ideata nel 1980, la rappresentazione è giunta ormai alla trentunesima edizione. Essa si propone come una delle più importanti ed emozionanti manifestazioni natalizie del Piemonte, visitata ogni anno da oltre diecimila persone. Camminando tra le figure a grandezza naturale, tra botteghe e mestieri, ognuno può diventare personaggio di un presepe che da gigante diventa vivente, con il cammino verso la Capanna. La sera della vigilia di Natale si ripeterà la tradizione del Falò, «par scaudé ‘l bambin», come ci tengono a sottolineare gli organizzatori, radunando ogni anno centinaia di persone, in particolare i giovani.

Il presepe è a entrata libera e aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, particolarmente suggestivo con l’illuminazione serale. La visita inizia dalla grande e scenografica piazza Italia, la più importante di Mosso, dove c’è la chiesa parrocchiale dell’Assunta con il campanile romanico e  gli antichi palazzi: Il percorso di visita è segnalato e si sviluppa nelle vie e negli angoli più caratteristi del centro storico. Per informazioni:  tel.  3346142971  – 3357852310.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

33 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago