TORINO. Prosegue sino al 3 maggio alla GAM (via Magenta 31 a Torino) la mostra Helmut Newton. Works, organizzata da Civita Mostre Musei e curata da Matthias Harder, della Helmut Newton Foundation di Berlino, che ha selezionato 68 fotografie con lo scopo di presentare una panoramica, la più ampia possibile, della lunga carriera del grande fotografo tedesco.
Ad aprire la mostra c’è il ritratto di Andy Warhol realizzato nel 1974 per Vogue Uomo. A chiuderla invece c’è l’opera più tarda del fotografo tedesco: il bellissimo ritratto di Leni Riefenstahl realizzato nel 2000.
In mezzo a queste due importanti immagini, un lungo percorso fatto di fotografie potenti e molte innovative se pensiamo al periodo storico in cui sono state scattate. Tra queste le numerose copertine di Vogue e i molti ritratti di personaggi famosi eseguiti dal fotografo berlinese tra cui: Gianni Agnelli (1997), Paloma Picasso (1983), Catherine Deneuve (1976), Anita Ekberg (1988), Claudia Schiffer (1992) e Gianfranco Ferrè (1996).
Il chiaro senso estetico di Newton pervade tutti gli ambiti della sua opera, oltre alla moda, anche nella ritrattistica e nella fotografia di nudi. Al centro di tutto le donne, ma l’interazione tra uomini e donne è un altro motivo frequente della sua opera.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18, chiuso il lunedì. Prezzi: intero 10 euro, ridotto 8 euro.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…