Categories: Economia

Alla Festa della Matematica attesi al “Sermig” 1300 liceali

TORINO. Cambia la sede, ma non cambia il programma. Si svolgerà anche quest’anno, nell’intera giornata di venerdì 8 marzo, la sedicesima Festa della Matematica, la competizione tra studenti dei licei del Piemonte e di altre regioni italiane. Un evento organizzato dall’associazione subalpina “Mathesis” sezione Bettazzi, con il supporto della Compagnia di San Paolo, che si rinnova nella nuova sede del “Sermig”, l’Arsenale della Pace con sede a Torino, in Borgo Dora. L’inizio è previsto per le ore 9.30 con la presentazione delle attività da parte dei professori rappresentanti il Comitato organizzatore, cui seguiranno due conferenze. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30 partirà la competizione vera e propria, con la gara per le scuole (presso il Sermig) e quella aperta al pubblico (sia presso il Sermig che all’Istituto Steiner). Alle 17.30 infine, le premiazioni e consegna del “Premio Perlasco” e della “Coppa Gatteschi”. 

Alla manifestazione è prevista la solita, grande partecipazione di studenti, nelle gare suddivise in diverse fasi: saranno 1.300 i ragazzi che si sfideranno in una competizione a base di formule, calcoli, equazioni. Anche quest’anno la “Festa della Matematica”, oltre alle competizioni vere e proprie, proporrà eventi quali conferenze e il tradizionale “Mercatino delle idee”, dove i ragazzi, con il supporto degli insegnanti, proporranno esperimenti a base di matematica, fisica e chimica.  Per l’occasione, l’Arsenale della Pace di Torino si trasformerà in realtà in terreno di battaglia per vincere i vari trofei in palio, e dove le squadre che risolveranno i quesiti presentati, anziché superare un esame di tipo tradizionale, potranno accedere alla fase successiva. Come da tradizione, le squadre vincitrici si aggiudicheranno la partecipazione alla fase nazionale delle “Olimpiadi a squadre di matematica”, che si svolgeranno in primavera a Cesenatico.                   

Per valorizzare gli esperimenti ideati dalle scuole è stato istituito il Premio Perlasco, riconoscimento in denaro assegnato alle migliori “idee” da un’apposita commissione composta da docenti universitari di matematica e di fisica, da insegnanti di scuola superiore e da esperti della comunicazione.

Come detto, in mattinata si terranno due interessanti conferenze. La prima, alle ore 10, è una conferenza-spettacolo dal titolo “L’azzardo del giocoliere – conferenza spettacolo sulla matematica del gioco d’azzardo e la ludopatia”. Protagonista il professor Federico Benuzzi, che insegna matematica e fisica a Bologna, ma è anche giocoliere e attore professionista. La successiva, alle ore 11.30, sarà sul tema “Matematica in pausa pranzo” a cura del professor Maurizio Codogno, matematico e informatico.

Per ulteriori informazioni: www.festadellamatematica.it.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

3 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

8 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

11 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

11 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

22 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago