ALESSANDRIA. False richieste di pagamento delle tasse e delle imposte sono arrivate in questi giorni a numerosi residenti ad Alessandria via posta elettronica. Il messaggio proviene da un indirizzo di un inesistente “ufficio tributi” e contiene l’invito a scaricare un modulo da compilare e rispedire entro 24 ore.
L’assessore alle entrate tributarie, Cinzia Lumiera, sottolinea che sono state inviate e-mail con moduli o richieste di pagamento: «Si tratta di iniziative del tutto estranee all’attività dell’amministrazione. Voglio sottolineare che queste richieste sono false ed invito, pertanto, gli utenti a denunciarle ed a non procedere all’apertura del file. Un ringraziamento particolare ai cittadini che ci hanno chiesto informazioni in merito e ci hanno segnalato questa vicenda».
Una notizia analoga è arrivata nel pomeriggio di oggi anche da Cuneo. E l’Amministrazione ha invitato la cittadinanza ad non aprire file che contengano richieste inerenti le imposte comunali. E tantomeno a rispondere al modulo in allegato.
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…
L'attesa per parlare con un operatore può diventare da lunga a eterna: svolta epocale nel…