Categories: Appuntamenti

Alba ricorda il campione Attilio Bravi con le giovani promesse dello sport

ALBA. Sabato 26 maggio, dalle ore 14.30, avrà luogo la quinta edizione di Sportivamente insieme, siamo tutti… Bravi!!, l’incontro sportivo promozionale in memoria di Attilio Bravi. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente giovedì 3 maggio nella sala della Resistenza del Palazzo comunale. Si tratta di una competizione riservata alle rappresentative giovanili under 16 e agli atleti diversamente abili di qualsiasi età, attivi nelle sette sorelle della Provincia di Cuneo: Alba, Bra, Cuneo, Saluzzo, Fossano, Mondovì e Savigliano. Si vedranno in gara sette discipline sportive: atletica leggera, tennis, nuoto, pallacanestro, judo, pallavolo e bocce. Accanto ad altri sport solo promozionali come dama, scacchi e badminton, che non concorreranno alla competizione generale.

Attilio Bravi è scomparso nel 2013

Gli incontri si terranno in più luoghi: dalla piscina comunale di San Cassiano, al campo sportivo “Augusto Manzo”, alle palestre Ferrero-Village (via Teodoro Bubbio 20), al palazzetto Bocciofila (corso Nino Bixio 40), alla palestra della Scuola Primaria “Rodari”. Le gare termineranno alle ore 17.45, mentre alle ore 18 avverrà la premiazione presso lo stadio “Augusto Manzo” di San Cassiano. Sarà una giornata di festa dello sport, con valori di aggregazione,

di confronto, divertimento e regole. Il vice presidente nazionale vicario Unione Nazionale Veterani Sportivi, Gianfranco Vergnano, ha dichiarato che tale iniziativa “è nata in modo spontaneo dall’idea di quattro amici con la forte volontà di ricordare una persona che aveva dato parecchio alla Provincia di Cuneo”.

Attilio Bravi (in foto, a destra) è stato un lunghista italiano. Nato a Bra il 9 settembre 1936 e deceduto il 27 novembre 2013. È stato 7 volte campione italiano nel salto in lungo (nel 1952, 1954, 1955 e dal 1957 al 1960) e una volta nella staffetta 4×100 metri con Michele Boccardo, Giovanni Ghiselli e Sergio D’Asnasch. Nel 1959 ha partecipato alla prima edizione delle Universiadi a Torino conquistando la medaglia d’oro nel salto in lungo, mentre l’anno successivo ha preso parte ai Giochi Olimpici di Roma piazzandosi al decimo posto con 7,47 metri. Dopo l’attività agonistica, ha insegnato educazione fisica nelle scuole ed ha a lungo ricoperto la carica di presidente del comitato della Provincia di Cuneo del CONI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago