Categories: Appuntamenti

Alba all’insegna della mobilità sostenibile sulle due ruote

ALBA. Sesta edizione per Alba in Bici: l’ormai consolidata giornata di appuntamenti gratuiti dedicati alla mobilità sostenibile, alla qualità della vita e allo sport torna ad Alba domenica 20 maggio. Così come avvenuto nelle ultime edizioni il punto di ritrovo sarà piazza Risorgimento, dove partirà e arriverà la biciclettata gratuita e dove sarà allestito, fin dal mattino, un ciclo-salone a cielo aperto dedicato alle novità dal mondo delle due ruote, organizzato in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi che presenterà le ultime novità intorno al mondo delle due ruote proposte da Cicli Gagliardini e Cicli Torto. Poi, alle 11.30  sempre in piazza Risorgimento, Bus Company e Eazymov presenteranno “Bus2Bike”, il nuovo servizio con biciclette ibride a pedalata assistita pensato per favorire la mobilità sostenibile nella città di Alba, unendo il trasporto pubblico con un innovativo sistema di bike sharing. Il servizio sarà gratuito per tutti dall’attivazione fino al 10 giugno 2018. Durante la mattinata di domenica 20 maggio si potranno provare gratuitamente alcune bici. Radio Alba, in diretta dalle ore 13.00 dalla propria postazione mobile, sottolineerà con musica, interviste ed interventi i diversi momenti della giornata.

Novità di questa edizione è l’intervento della Cooperativa Erica che dalle ore 10.30, attraverso giochi rivolti a tutti i bambini e una mostra di disegni derivanti dal progetto “Andiamo a scuola insieme” comunicherà l’importanza di abbracciare buone e sane abitudini fin dalla più tenera età. L’iscrizione gratuita alla biciclettata può essere effettuata, nei giorni precedenti, all’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero o, il giorno stesso, presso l’info point di piazza Risorgimento, a partire dalle ore 10.30.

 Alle ore 15,30 sarà il momento di partire per la biciclettata. Sarà sufficiente arrivare in sella ad una bicicletta da passeggio o ad una mountain bike per intraprendere un itinerario di circa 9 chilometri che toccherà sia le vie centrali che le più periferiche, passando per Strada Gamba di Bosco. In apripista del corteo le associazioni albesi Alba Bike Team, Alba Triathlon e FIAB guideranno i partecipanti lungo il percorso che intorno alle 16.30 farà tappa per un “Nutella Party” in occasione della Festa di  San Cassiano. Il percorso ad anello vedrà il rientro in piazza Risorgimento intorno alle ore 17.00 per un’ulteriore pausa golosa offerta a tutti i partecipanti con la collaborazione delle Misericordie. All’arrivo sarà estratta a sorte una city bike, tra i partecipanti e i bambini che avranno preso parte alle attività in piazza, messa in palio dai commercianti albesi di biciclette Cicli Gagliardini, Cicli Torto e Motocicli Destefanis.

Tutte le info: Comune di Alba Ufficio Cultura email cultura@comune.alba.cn.it, telefono 0173292346; Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero email www.langheroero.it, telefono 017335833 e all’info point allestito in Piazza Risorgimento il giorno stesso della manifestazione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago