Categories: Cultura & Spettacoli

Giovedì 21, alla notte bianca del libro di Alba la narratrice Luisa Colapinto si racconta

ALBA. Giovedì 21, alle ore 21, torna Letti di notte, la Notte Bianca del Libro e della Lettura. In tutta Italia, dal 2012, le luci di librerie e biblioteche si accendono per una notte intera e le porte si aprono per far entrare ed uscire parole, sogni, luci… voci!

Il tema di questa edizione è Vedi alla voce…: la voce di chi legge, la voce di chi canta, la voce di chi racconta, la voce che caratterizza un libro. “Letti di notte” è la manifestazione italiana che celebra la forza della libreria come luogo di aggregazione sociale e di produzione artistica. L’evento coinvolge una rete di diversi editori, centinaia di librerie, biblioteche e circoli culturali di tutta Italia, tutti in una notte. Autori, fotografi, fumettisti, fiabisti, editori, traduttori, redattori, musicisti, enigmisti, attori, lettori e fini dicitori che si scatenano con letture e creatività di ogni genere.

Luisa Colapinto

L’inizio di questa estate verrà festeggiata in compagnia di Luisa Colapinto, educatrice ed autrice di Come il cielo nel mare (Edizioni Creativa), e di Massimo Motta, psicologo ed autore, che daranno vita ad un incontro straordinario, in cui non si parlerà solo di libri, parole e voci, ma anche di suoni, profumi, colori ed immagini. Il libro narra la storia di Maria Sole, una trentenne del tutto insoddisfatta dell’esistenza che sta vivendo, una donna fragile e sola, con un lavoro che non la gratifica e con un unico amico. Si ritrova improvvisamente a svuotare il vecchio appartamento dei nonni e lì, tra abiti ed antichi profumi, troverà radici profonde che l’aiuteranno a costruirsi ali robuste per imparare a volare. Grazie alla presenza cruciale di alcuni personaggi: un ragazzo, una vecchietta, l’amico di sempre e la sua stessa famiglia, arriverà a riflettere sul suo modo di vedere l’esistenza e raggiungerà luoghi che non aveva mai immaginato, dentro e fuori se stessa. Un viaggio alla scoperta dei suoni semplici dell’esistenza, da ascoltare lentamente e, soprattutto, con amore.

Luisa Colapinto. Nata a Saluzzo, è educatrice professionale e promuove il gioco come momento di incontro, di divertimento insieme e di relazione. Ha già pubblicato il romanzo “Serena” (Creativa), che ha partecipato al Premio Internazionale Jacques Prevert 2014, ricevendo una segnalazione di merito dalla giuria.

La partecipazione alla serata è libera. Per informazioni contattare la Libreria L’Incontro (via Mandelli, 13) al numero 0173.293288 oppure visitare i siti web www.libreriaincontro.it e www.lettidinotte.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

1 ora ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

4 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

15 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

20 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

24 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago