Al via la X^ Edizione delle “Settimane della Cultura” di UNI.VO.CA.

Dal 20 settembre al 10 Ottobre 2024 una serie di ghiotti appuntamenti culturali a Torino e nella Città Metropolitana

Le “Settimane della Cultura di UNI.VO.C.A.” rappresentano un iconico esempio di sinergia e cooperazione tra Associazioni di Volontariato Culturale.

L’obiettivo è quello di riunire in un unico progetto sinergico l’operato di diverse Associazioni culturali del territorio, ognuna attiva in uno specifico comparto, al fine di offrire un ventaglio organico e differenziato di proposte culturali, con una communication armonica e comune che possa dar maggior visibilità alle iniziative realizzate dalle stesse, e possa far meglio conoscere ai cittadini le primizie del volontariato culturale con i suoi valori di gratuità e di servizio per la tutela e la promozione dei Beni Culturali.

La X^ Edizione dell’iniziativa, si svolge dal 20 Settembre al 6 Ottobre 2024, all’insegna del comune del progetto “L’Arte avrà cura di te”, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con la Regione Piemonte.

Questa l’essenza del progetto comune “L’Arte avrà cura di te” (www.lartecura.it): “Molto spesso il volontariato culturale viene considerato ai margini del mondo no profit perché ritenuto inferiore o superfluo rispetto alle altre forme di volontariato sanitario e socioassistenziale. Ma ha pari dignità essendo attento a destinare le proprie energie e risorse all’Altro come emerge anche dai dettati dell’Agenda Onu 2030 nella quale la cultura assume un ruolo di cura e tutela della persona. L’Altro, nel senso di persona appartenente a categorie fragili, emarginate, esposte sempre di più all’isolamento sociale, può giovarsi dell’Arte non solo come approfondimento di una disciplina artistica, ma anche come possibilità di introspezione e di conoscenza di se stessi per rafforzare la propria autostima come strumento di supporto all’integrazione sociale”.

Al progetto partecipano una quindicina di Associazioni di Volontariato Culturale:

  • ACME
  • Amici dell’Arte e dell’Antiquariato
  • Amici della Fondazione Ordine Mauriziano
  • Amici della Sacra di San Michele
  • Amici della Scuola di Leumann
  • AR.C.A. Almese
  • AS.SO. Associazione Solidale
  • Associazione Monginevro Cultura
  • Associazioni Amici dell’Educatorio
  • Athena
  • Centro Culturale Vita e Pace
  • Mio MAO Volontari
  • Pro Natura Torino
  • Società Dante Alighieri Toirno
  • Vol.To Volontariato Torino ETS

Il Palinsesto prevede decine di incontri, conferenze, visite guidate, Premi Letterari, momenti di confronto e di scambio culturale. Le locations sono tutte di grande prestigio: la Pinacoteca dell’Accademia Albertina, la Sala Conferenze del Museo Egizio, la Cappella dei Mercanti, l’Educatorio della Provvidenza, la Certosa Reale di Collegno Altri appuntamenti si terranno alle Ville Romane di Almese e Casellette, agli scavi di Industria (Monteu da Po), alla Chiesa di Santa Maria Maggiore di Avigliana, nella Sala del Sindaco del Comune di Caselle Torinese.

Per comodità dei Lettori, alleghiamo qui sotto il QR del dépliant contente tutti gli appuntamenti della X^ Edizione delle Sttimane della Cultura.

Il pieghevole è anche consultabile sul sito di UNI.VO.C.A. cliccando QUI:

Sergio Donna

Sergio Donna

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

26 minuti ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

2 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

5 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

7 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

10 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

13 ore ago