Al via la trentesima edizione di Antiqua: anteprima a Torino il 25 marzo

L’Accademia del Ricercare ripropone anche quest’anno la rassegna “Antiqua”, la rassegna di musica antica, giunta alla sua trentesima edizione. Il programma, anche quest’anno ricco ed articolato, prevede appuntamenti in Piemonte, così come in Liguria. Titolo della rassegna 2025 è “Musica senza tempo, passione senza fine”. Tutti gli appuntamenti in programma saranno a ingresso gratuito, offrendo così un’opportunità unica per immergersi nelle meraviglie della musica antica.

Il primo evento è in programma martedì 25 marzo alle ore 10 a Torino, presso l’Auditorium di Palazzo Nuovo, all’interno del complesso Aldo Moro di via Verdi. Per l’occasione, l’Accademia del Ricercare proporrà un raffinato concerto dal titolo “Corelli e Vivaldi – due geni a confronto”, che metterà in dialogo due straordinari compositori del Barocco italiano, una speciale lezione-concerto organizzata in collaborazione con il Dams, aperta a tutti, ma pensata per gli studenti del corso di Storia della Musica del professor Daniele Valentino Filippi. Un’esperienza formativa che permetterà di ascoltare la musica antica in un contesto di approfondimento storico e stilistico.

La stagione debutterà poi ufficialmente il 5 aprile, alle 21,15 a Settimo Torinese, nella chiesa di San Pietro in Vincoli, presso piazza San Pietro in Vincoli 6 con il concerto dell’Accademia del Ricercare dal titolo “Vivaldi – Heinichen – Pisendel – Orchestra di Dresda e dintorni”.

Nata nel 1995, l’Accademia del Ricercare ha intrapreso un viaggio musicale che oggi si è consolidato come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della musica antica. La stagione “Antiqua”, che rappresenta il suo fiore all’occhiello, giunge quest’anno a un importante  traguardo: il trentesimo compleanno. Nata con l’intento di riscoprire e portare alla luce capolavori dimenticati e opere di autori meno conosciuti attraverso concerti che uniscano qualità musicale, ricerca e approfondimento storico, negli anni la stagione ha avuto l’onore di ospitare alcuni dei più prestigiosi musicisti ed ensemble.

Il flautista Manuele Straropoli
Il violoncellista Lorenzo Fantinuoli

Oggi, l’Accademia del Ricercare, con il suo continuo impegno per la ricerca e l’interpretazione autentica della musica, si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama musicale, e la stagione Antiqua è oggi un’occasione imperdibile per chiunque desideri scoprire o riscoprire il fascino della musica antica, nella sua forma più pura e incisiva. L’edizione 2025 di Antiqua, si arricchisce di eventi esclusivi che metteranno in risalto l’eccellenza e la tradizione dell’arte musicale, attraverso un programma che unisce innovazione e rispetto per le radici storiche.

I concerti, le conferenze, i corsi estivi e le masterclass offrono uno spunto di riflessione sull’importanza di preservare e diffondere la musica che ha segnato la storia, facendo dialogare i grandi compositori del passato con i talenti del presente.

Per informazioni o prenotazioni scrivere a segreteria@accademiadelricercare.com o accademiadelricercare@gmail.com oppure  consultare il sito web https://accademiadelricercare.com/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

1 ora ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

4 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

15 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

17 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

20 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

22 ore ago