Categories: Appuntamenti

Al via il Torneo di Maggio, Cuorgnè si riveste in abiti medievali

CUORGNÈ. Tempo permettendo, prende il via domani (sabato 12) la trentesima edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, rievocazioni storica tra le più prestigiose e affascinanti del Canavese. La manifestazione, che si concluderà domenica 20 maggiori, si rifà alle vicende storiche del Marchese d’Ivrea Arduino, che fu incoronato Re d’Italia nel 1002 e che, secondo la tradizione, transitò per l’antico borgo di “Corgnate”. Al Torneo di Maggio partecipano di centinaia di figuranti in costumi medioevali, nei variopinti colori dei 7 borghi della cittadina canavesana, che accolgono e acclamano in Arduino colui che si batte contro il dominio dell’Imperatore Ottone. In onore di Arduino e della sua sposa, la Regina Berta, i cuorgnatesi danno vita a canti, balli, spettacoli e abbondanti libagioni, per festeggiare la solenne investitura del primo Re d’Italia.

Nel corso delle due settimana di eventi,  il centro storico di Cuorgnè rivive un’atmosfera ed ambientazione medievale. Sotto i portici si aprono le bettole dei borghi, all’interno delle quali il viandante può trovare ristoro. Tra i momenti caratteristici, riproposti a ogni edizione,  ci sono  il corteo storico (che vede impegnati tutti i figuranti dei borghi e i gruppi storici ospiti), la  sfida dei tamburini,  la corsa delle botti nelle vie del centro.

Domenica 20 al Ponte Vecchio si riproporrà l’avvincente Torneo equestre, con la sfida equestre  tra i borghi cuorgnatesi e quelli ospiti. Queste gara di velocità a cavallo mancava dal programma sin dal 2013, ma è stata ripristinata per volontà della Pro Loco in omaggio del presidente storico Andrea Peretti, per anni anima del torneo  e che per il primo anno non potrà più seguire il suo Torneo di Maggio. La corsa a cavallo vedrà impegnati i cavalieri dei borghi e altri facenti parte dei  gruppi storici ospiti: al vincitore andrà un ambito premio: la spada di Arduino.

 

          

Redazione

Recent Posts

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

16 minuti ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

3 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

6 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

15 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

17 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

22 ore ago