Sara Venturino parlerà di tradizioni e unicità gastronomiche dei vari paesi del mondo
TORINO. Al via l’estate dell’Unitre Torino, come tutti gli anni ricca di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai soci. Si inizierà martedì 18 giugno alle ore 16 con l’inaugurazione degli “Incontri culturali estivi” a cura del Presidente di Unitre Torino, Andrea Dalla Chiara.
Martedì 25 giugno Sara Venturino, docente Unitre e giornalista esperta di turismo eno-gastronomico, presenterà il corso “Il mondo nel piatto”, un vero e proprio viaggio tra le tradizioni e le unicità gastronomiche dei vari paesi del mondo che mostra come esse siano espressione profonda dell’identità dei vari popoli e possano costituire un ponte per capire “l’altro”, ampliando la propria visione del mondo e favorendo l’integrazione. Si parlerà inoltre delle diverse destinazioni che verranno trattate durante il corso: New York, Londra, la Francia, il Nord Europa, la Spagna e il Portogallo, l’Oriente, il Mediterraneo, senza dimenticare l’incredibile ricchezza gastronomica e culturale della penisola italiana.
Giovedì 27 giugno Alessia Cagnotto, docente Unitre ed esperta nel settore museale, condurrà “Vivere i musei”. Durante l’incontro, il pubblico potrà approfondire le caratteristiche di alcuni musei torinesi e “viverne” i contenuti attraverso le testimonianze culturali di cui sono portatori. Un percorso storico-artistico che terrà conto delle diverse tipologie dei singoli musei scelti e delle finalità educative che questi luoghi comunicano attraverso un rapporto diretto con il visitatore, coinvolto in una atmosfera di studio e di piacere.
Tutti gli incontri culturali estivi si terranno alle ore 16 all’Auditorium EdP in Corso Govone 16/a a Torino. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…