Categories: Cultura & Spettacoli

Sino al 29 luglio, Fo.To la grande kermesse dedicata alla fotografia

TORINO. Dal 3 maggio fino al 29 luglio, Torino si trasforma in un grande spazio espositivo collettivo per celebrare l’ottava arte: la fotografia. Un centinaio di esposizioni in 81 spazi, tra musei pubblici e privati, gallerie d’arte, fondazioni, associazioni ed enti no-profit, istituti d’arte e di design, dal centro alla periferia. Fo.To è un “treno in corsa”: l’iniziativa mette in rete mostre indipendenti per temi, orari e realizzazioni. Il format libero ha dato vita a una kermesse dai toni fortemente internazionali, potendo contare su numerose presenze straniere, per lo più dall’Europa (Albania, Cecoslovacchia, Croazia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna), ma anche dal Medio Oriente (Afghanistan, Palestina) e dagli Stati Uniti. Nomi dell’avanguardia internazionale si affiancano a importanti fotografi italiani del Novecento ad artisti più giovani, fino a personalità che usano la fotografia con particolari tecniche di montaggio o che esplorano la commistione fra il linguaggio fotografico, cinema, performance e installazione. Sul canale YouTube della manifestazione, alcuni di loro raccontano in un breve video il proprio progetto o le proprie considerazioni sulla fotografia. Anche questo canale è concepito come un “work in progress”: ai primi video on line ne seguiranno altri in un aggiornamento continuo.

Numerosi gli eventi che si susseguiranno nell’arco dei 3 mesi tra incontri tematici, workshop sulle tecniche di fotografia e presentazioni di libri. Uno in particolare coinvolge tutti gli spazi: sabato 12 maggio Fo.To si gemella con il Salone del Libro e in contemporanea con la “Notte Bianca del Libro” propone la “Notte Bianca della Fotografia”, con tutti le sedi espositive aperte al pubblico dalle ore 19 alle 24. Sulla mappa interattiva del sito www.fotografi-a-torino.it è possibile visualizzare date e orari di ogni mostra. Con lo IEDverrà realizzato un percorso di documentazione fotografica dell’intera rassegna a opera degli allievi del primo e secondo anno del corso di Fotografia. Mentre l’Istituto di Istruzione Superiore Bodoni Paravia ospiterà nei propri spazi alcuni scatti realizzati dagli studenti e produrrà un tabloid consultabile online espressamente creato per la manifestazione.  

Gli eventi di Fo.To sono disponibili al link www.fotografi-a-torino.it/fo-to-eventi, le mostre al link www.fotografi-a-torino.it/fo-to-mostre

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

5 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

10 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

15 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

18 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago