TORINO. I primi dati battuti dalle agenzie di stampa attestano in 144.386 il numero di visitatori che il Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato in questa trentunesima edizione, in aumento rispetto ai 143.815 del 2017, a cui vanno aggiunti anche i 26.400 del Salone Off, per un totale di 170.786 visitatori. Un successo che ha fatto dichiarare al direttore della manifestazione, Nicola Lagioia, le date in cui la manifestazione si svolgerà nel 2019: dal 9 al 13 maggio. «Tutte le manifestazioni che hanno dato forza a questo Salone sono beni comuni della città e in quanto tali vanno tutelati. Dobbiamo ringraziare i dipendenti, i consulenti e chi ha svolto questo ruolo con passione. Sta a noi dare le risposte che loro attendono nei tempi doverosi», ha affermato il presidente della buchmesse, Massimo Bray.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…