TORINO. I primi dati battuti dalle agenzie di stampa attestano in 144.386 il numero di visitatori che il Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato in questa trentunesima edizione, in aumento rispetto ai 143.815 del 2017, a cui vanno aggiunti anche i 26.400 del Salone Off, per un totale di 170.786 visitatori. Un successo che ha fatto dichiarare al direttore della manifestazione, Nicola Lagioia, le date in cui la manifestazione si svolgerà nel 2019: dal 9 al 13 maggio. «Tutte le manifestazioni che hanno dato forza a questo Salone sono beni comuni della città e in quanto tali vanno tutelati. Dobbiamo ringraziare i dipendenti, i consulenti e chi ha svolto questo ruolo con passione. Sta a noi dare le risposte che loro attendono nei tempi doverosi», ha affermato il presidente della buchmesse, Massimo Bray.
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…