Categories: Scienze & Benessere

Al Regina Margherita un videogioco creato per i piccoli pazienti oncologici

TORINO. Si chiama TOMMI ed è il nuovo videogame con cui possono giocare i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino (diretto dalla professoressa Franca Fagioli). TOMMI è un progetto innovativo che è stato creato da un team di giovani professionisti della startup italiana “Softcare Studios” ed è stato sviluppato per migliorare la qualità di vita dei bambini malati di cancro, un modo per aiutarli ad affrontare meglio la terapia e l’ospedalizzazione unendo il gioco e le nuove tecnologie grazie alle potenzialità delle tecnologie digitali. Questo videogame tratta di esperienza in realtà virtuale (VR) realizzata per ridurre lo stress, l’ansia e il dolore associato ai trattamenti medici e permette ai bambini di immergersi in uno scenario digitale dove distrarsi dall’ambiente ospedaliero. Si tratta di un’alternativa sicuramente non invasiva e che riduce l’uso di farmaci sedativi o antidolorifici che vengono impiegati normalmente per calmare i giovani pazienti durante le procedure mediche.

TOMMI è stato costruito sulla base delle necessità e delle condizioni dei pazienti oncologici, coinvolgendo anche i parenti in sessioni di gioco collaborative, grazie alle quali è possibile ritrovare momenti di spensieratezza e complicità. Inoltre, grazie a questa realtà virtuale, TOMMI permette di coinvolgere i pazienti rilassandoli e calmandoli per contrastare le emozioni negative derivate dalla terapia, che impattano sia la loro psiche che il loro stato di salute fisico. Ma non solo, il gioco è stato progettato anche per testare ed analizzare le performance psicomotorie dei bambini, che normalmente sono influenzate dal decorso della terapia, fornendo ai medici uno strumento innovativo per seguire le condizioni di benessere dei pazienti, anche da remoto. In questo modo i bambini si troveranno in un ambiente di fantasia e verranno coinvolti in diverse attività: mettendo alla prova la loro memoria per ritrovare esseri magici che appariranno e scompariranno; dovranno colorare con la loro bacchetta magica un drago volante, collaborando con i genitori, i quali daranno loro le giuste istruzioni a voce.

Il videogioco TOMMI ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero, guadagnando grande visibilità nel mondo dell’innovazione digitale della salute. Inoltre è stato selezionato da percorsi di accelerazione in Germania, USA e Danimarca, dove la startup ha da poco aperto la sua seconda sede. Per quanto riguarda invece la Softcare Studios, recentemente è stata premiata dalla Commissione Europea come “miglior startup di e-health in Europa” durante la finale degli Startup Europe Awards a Sofia (in Bulgaria). L’obiettivo che è posto adesso è quello di permettere ai pazienti ed ai loro parenti di scoprire le potenzialità di TOMMI (pronto nella sua versione beta), portando il progetto negli ospedali italiani a partire dal Regina Margherita, permettendo al personale medico di familiarizzare con la tecnologia e valutare futuri percorsi di validazione scientifica del suo impatto sulla vita dei bambini durante la terapia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago