Il Museo della scuola e del libro per l'infanzia
TORINO. Domenica 28 giugno il Museo della scuola e del libro per l’infanzia (Musli) e la Fondazione Tancredi di Barolo di Torino festeggeranno l’assegnazione del Premio Andersen 2020. Il premio, promosso dalla rivista mensile Andersen, è stato attribuito al Museo e alla Fondazione “per rappresentare un’eccellenza nazionale nel testimoniare storia e attualità della cultura per l’infanzia: grazie a collezioni importanti e uniche di materiali scolastici, di oggetti ludici e di volumi per bambini e ragazzi e attraverso iniziative e percorsi espositivi puntuali e moderni. Per l’impegno a custodire fondamentali patrimoni del passato valorizzandone sempre il portato per la ricerca presente e la riflessione futura”.
La giornata di festa si terrà nel cortile di Palazzo Barolo (piazza Savoia 6, Torino) e si aprirà alle ore 15.15 con la consegna del Premio Andersen, accompagnata da testimonianze che ne sottolineano il significato e il valore per la Fondazione. Per la giuria del Premio saranno presenti Carla Ida Salviati, Barbara Schiaffino, Anselmo Roveda. In omaggio al grande scrittore danese, Pompeo Vagliani e Luciana Pasino ricorderanno la storia editoriale delle fiabe di Andersen in Italia. L’incontro si concluderà all’insegna della “musica bambina”, con l’intervento del trio del gruppo Lastanzadigreta con strumenti musicali e suoni insoliti. Questi ultimi interventi saranno replicati alle 16.30 e alle 17.30.
La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…
Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…
Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…
Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…
Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…
La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…