Categories: Cultura & Spettacoli

Al Flowers Festival, Ezio Bosso e l’Europe Philarmonic Orchestra

COLLEGNO. Ezio Bosso & Europe Philarmonic Orchestra saranno sul palco del Flowers Festival oggi (giovedì 11). Appuntamento alle ore 21.

Ezio Bosso è un direttore d’orchestra, pianista e compositore torinese classe 1971 nonché direttore stabile e artistico della Europe Philharmonic Orchestra, della Sony Classical International Artist e della Steinway Artist. Dal 2015 ha ricominciato una più intensa attività concertistica in un crescendo che, dopo aver portato oltre 100 mila spettatori nei migliori teatri con il suo recital per solo pianoforte – considerata la tournée di musica classica più importante della storia italiana – lo vede reduce da una lunga serie di trionfi alla testa di alcune delle migliori orchestre italiane e internazionali nella riconquistata veste di direttore d’orchestra, dopo anni di forzata pausa. Il 20 gennaio 2019 ha diretto a Bologna l’evento di Associazione Mozart14 “Grazie Claudio” per ricordare Claudio Abbado nei cinque anni dalla morte, portando sul palco del Teatro Manzoni un’orchestra di 51 elementi provenienti dalle migliori compagini europee e cresciuti con Abbado.

L’orchestra, la Europe Philharmonic Orchestra, sarà diretta dal Maestro in occasione della serata al Flowers Festival. Tra le Orchestre dirette negli anni prima della sua pausa ricordiamo London Symphony Orchestra, Czech National Symphony, Orquesta de Cámara de Madrid, Orchestra del Teatro Regio, Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino, Orchestra dell’Accademia della Scala di Milano, Orchestra Regionale del Lazio, Orchestra da camera di Torino, Wien Residenz Orchester, Bonn Kammer Orchester, Orchestra dell’Accademia Mozart, Orchestra Verdi di Milano, Sydney Youth Orchestra.

La Europe Philarmonic Orchestra nasce dall’esperienza dell’evento bolognese “Grazie Claudio”, quando a gennaio 2019 cinquantuno musicisti cresciuti sotto la bacchetta di Claudio Abbado e oggi impegnati nelle migliori orchestre internazionali, si sono raccolti rispondendo alla chiamata di Alessandra Abbado, della sua associazione Mozart14 e del Maestro Ezio Bosso per ricordare in musica i cinque anni dalla scomparsa del grande direttore milanese. La volontà di ritrovarsi, stare insieme, fare musica con gioia, divertendosi, godendo del lavoro comune in un totale spirito di condivisione d’arte, amicizia ed esperienza transgenerazionale, fanno di questa orchestra un originalissimo, orizzontale e democratico collettivo di lavoro.

Pochi biglietti ancora disponibili su www.ticketone.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

1 ora ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

22 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago