TORINO. Il giornalista, scrittore e autore televisivo Michele Serra è ospite domani (venerdì 15) al Teatro Colosseo con L’amaca di domani – Considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca, uno spettacolo che ha per protagoniste le parole, con le loro infinite seduzioni e le loro insidiose trappole. Appuntamento alle ore 21.
Scrivere ogni giorno, per 27 anni, le proprie opinioni sul giornale è una forma di potere o una condanna? Si tratta di un esercizio di stile o di uno sfoggio maniacale portato avanti da quello che può essere definito “un caso umano”? Bisogna forse arrivare a provare invidia nei confronti delle bestie che vivono senza parlare? A essere portato in scena è un monologo comico e sentimentale durante il quale Michele Serra apre al pubblico la sua bottega di scrittura.
Le persone incontrate e gli argomenti trattati nel corso degli anni, dalla politica alla società, dalle star alla gente comune, dal costume alla cultura, riemergono da quel gigantesco insieme di parole che il giornalista romano ha prodotto nel corso della sua carriera. Guidato dalla regia di Andrea Renzi, Michele Serra analizza la propria scrittura dipanandone la matassa che ormai la costituisce, e nel farlo egli fornisce anche una traccia di quelle che sono le proprie debolezze e le proprie manie.
Biglietti disponibili su www.ticketone.it.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…