Categories: Appuntamenti

Per tre domeniche al castello di Agliè, un tuffo nella storia e nell’aristocrazia piemontese

AGLIE’.Il castello ducale di Agliè, in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, presenta Oh che bel castello! Festa, racconti e danze nel mese di luglio. Un tuffo nella storia e nella magnificenza dell’aristocrazia piemontese, con gli attori Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci e con affascinanti balli in costume, che riporteranno in vita le giornate e le atmosfere dei tempi in cui, tra le sale e i corridoi del palazzo, duchi e duchesse si intrattenevano con dame e gentiluomini. Tre domeniche di festa in una sede prestigiosa e da riscoprire, facente parte del Circuito delle Residenze Reali Sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco: un castello di grande storia e bellezza, collocato nel centro del Canavese, a nord di Torino.

I protagonisti di questo viaggio nel tempo, Pisci e Buonarota, insieme a Francesca Riva, accompagneranno i visitatori di ogni età nelle visite guidate animate Un giorno a corte, vestendo i panni di un maestro di cerimonie, del suo strampalato allievo e di un’affascinante dama di corte, all’interno del Castello Ducale. Attraverso racconti, aneddoti e momenti di comicità, i bambini con le proprie famiglie, potranno rivivere l’atmosfera dei tempi in cui, tra le sale e i corridoi del palazzo, duchi e duchesse si intrattenevano con dame e gentiluomini.

“Un giorno a corte” si svolgerà in due diversi momenti della giornata: alle ore 11 e alle ore 15. Alle ore 17 inoltre, a chiusura della giornata, si assisterà a un vero e proprio must della vita mondana delle aristocrazie europee: il Gran Ballo Finale, con le danze in costume del gruppo Compagnia Arkè Danza. Un momento emozionante e divertente, in cui confrontarsi con passi e sonorità di cui si è quasi persa la memoria. Spettacolari danze collettive ispirate al Settecento coinvolgeranno tutti gli spettatori per rivivere la magia della danza e del ballo in costume, con un sorprendente finale a sorpresa. Per tutto il pubblico, dai bambini, alle famiglie, ai giovani, agli anziani.

Dopo la partenza della rassegna domenica 15 luglio, le prossime date saranno domenica 22 e 29 luglio con i seguenti orari: ore 11 e ore 15 “Un giorno a corte”; ore 17 “Gran ballo finale”.

Biglietti: la partecipazione è gratuita ma occorre pagare l’ingresso al Castello, alle Cucine e ai Giardini per “Un giorno a corte” (intero 10 euro, ridotto 5 euro e gratuito sotto i 18 anni) e ai Giardini per il “Gran ballo finale” (intero 2 euro, ridotto 1 euro e gratuito sotto i 18 anni) Per “Un giorno a corte”, riservato ad un massimo di 40 partecipanti per volta, la prenotazione è obbligatoria.

Maggiori info sul sito www.casateatroragazzi.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago