Al Bicerin di Torino l’Epifania si festeggia con il tradizionale taglio di un gianduiotto da 5 kg

TORINO. Anche quest’anno, nel giorno dell’Epifania, il Caffè al Bicerin di Torino rinnova l’appuntamento con il taglio gianduiotto gigante da 5 kg da offrire alla cittadinanza. Lo storico locale torinese prosegue dunque in quella che è diventata una tradizione, a chiusura delle festività natalizie. L’appuntamento è per domani, 6 gennaio, di fronte alla storico locale a parte dalle ore 15 di piazza della Consolata a Torino, alla presenza delle maschere Gianduja e Giacometta della Famija Turinèisa.

Questa iniziativa chiude simbolicamente i festeggiamenti, svoltisi negli ultimi mesi del 2023, per i 260 anni di attività dello storico locale amato dal conte Cavour. Un traguardo straordinario per il locale, affacciato su piazza della Consolata, di fronte al santuario, che conserva intatto il suo fascino con un’atmosfera ed un’accoglienza tipica delle cioccolaterie ottocentesche del capoluogo piemontese. Il bicerin, storica bevanda torinese composta da cioccolata, caffè e crema di latte, è nata proprio in questo locale che, da allora, ne porta il nome e ne conserva gelosamente la ricetta originale, tramandata di generazione in generazione.

Il locale di piazza della Consolata nella sua lunga storia è stato punto di riferimento di grandi personalità: dal già citato Camillo Benso a Silvio Pellico, da Giacono Puccini a Friedrich Nietzsche, da Wanda Osiris a Italo Calvino senza dimenticare la regina Maria Josè e Umberto II, solo per citarne alcuni. Il famoso locale è stato trasformato spesso in set cinematografico per molte produzioni nazionali e internazionali ed è stato protagonista di un’importante pagina della narrativa italiana. Il filosofo e scrittore alessandrino Umberto Eco ha ambientato alcuni passi del famoso romanzo “Il Cimitero di Praga” proprio al Bicerin.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

4 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

9 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

10 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

14 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

17 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago