Categories: Economia

Agricoltura, crescono del 30% le aziende piemontesi under 40

TORINO.  Nel 2017 il numero delle aziende agricole gestiste da under 40 è aumentato del 30 per cento in Piemonte rispetto all’anno prima. Sono i dati forniti dalla Coldiretti. La scelta dei giovani di seguire le orme dei familiari e di investire nella terra è una tendenza nata proprio in questi ultimi anni, favorito anche dall’azione della Giunta regionale attraverso lo stanziamento di più fondi a favore del Piano di sviluppo rurale.

Anche l’azione della Coldiretti ha favorito il ritorno dei giovani al settore primario, attraverso una serie di iniziative volte a migliorarne la formazione. Ma non solo, anche suggerendo come poter accedere ai finanziamenti. Il tutto attraverso l’assistenza di tutor qualificati in grado di dare consigli utili nella gestione dell’azienda. L’incremento del numero delle domande per avviare nuove imprese nell’agricoltura corrisponde a un rinnovamento di quest’attività che è considerata una delle opportunità di impiego per i più giovani. Secondo i dati forniti dalla federazione, in questo periodo più della metà dei ragazzi preferirebbe avere un agriturismo che trovare impiego in una multinazionale (18%) o in banca (18%). In genere, le aziende agricole dei giovani sono realtà di successo con un buon giro d’affari e in grado di offrire lavoro a più persone: queste imprese si estendono su una superficie superiore del 54% alla media, hanno un fatturato maggiore del 75% e occupano il 50% di dipendenti in più rispetto ai dati ufficiali.

Una radiografia dell’agricoltura piemontese dimostra che la nostra regione è in linea con i dati dell’Unione europea che si riferiscono alle domande per i Piani di sviluppo rurale: anche a livello comunitario, infatti, tra 2016 e 2017 quasi 30 mila imprenditori hanno chiesto i contributi per l’insediamento nel settore primario a testimonianza della capacità di quest’ambito economico di attrarre anche i più giovani che vogliono gestire un’azienda e spesso mantenere e far crescere il proprio patrimonio fondiario.

 

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago