Categories: Economia

Agricoltura, crescono del 30% le aziende piemontesi under 40

TORINO.  Nel 2017 il numero delle aziende agricole gestiste da under 40 è aumentato del 30 per cento in Piemonte rispetto all’anno prima. Sono i dati forniti dalla Coldiretti. La scelta dei giovani di seguire le orme dei familiari e di investire nella terra è una tendenza nata proprio in questi ultimi anni, favorito anche dall’azione della Giunta regionale attraverso lo stanziamento di più fondi a favore del Piano di sviluppo rurale.

Anche l’azione della Coldiretti ha favorito il ritorno dei giovani al settore primario, attraverso una serie di iniziative volte a migliorarne la formazione. Ma non solo, anche suggerendo come poter accedere ai finanziamenti. Il tutto attraverso l’assistenza di tutor qualificati in grado di dare consigli utili nella gestione dell’azienda. L’incremento del numero delle domande per avviare nuove imprese nell’agricoltura corrisponde a un rinnovamento di quest’attività che è considerata una delle opportunità di impiego per i più giovani. Secondo i dati forniti dalla federazione, in questo periodo più della metà dei ragazzi preferirebbe avere un agriturismo che trovare impiego in una multinazionale (18%) o in banca (18%). In genere, le aziende agricole dei giovani sono realtà di successo con un buon giro d’affari e in grado di offrire lavoro a più persone: queste imprese si estendono su una superficie superiore del 54% alla media, hanno un fatturato maggiore del 75% e occupano il 50% di dipendenti in più rispetto ai dati ufficiali.

Una radiografia dell’agricoltura piemontese dimostra che la nostra regione è in linea con i dati dell’Unione europea che si riferiscono alle domande per i Piani di sviluppo rurale: anche a livello comunitario, infatti, tra 2016 e 2017 quasi 30 mila imprenditori hanno chiesto i contributi per l’insediamento nel settore primario a testimonianza della capacità di quest’ambito economico di attrarre anche i più giovani che vogliono gestire un’azienda e spesso mantenere e far crescere il proprio patrimonio fondiario.

 

Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

3 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

8 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

11 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

13 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

16 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago