Categories: Cultura & Spettacoli

Agorà svela i super-ospiti a Omegna dell’edizione 2019

Tra i protagonisti della rassegna di cultura in piazza che si svolgerà dal 6 all’8 settembre ci saranno Miguel Benasayag, Gustavo Pietropolli Charmet, Umberto Galimberti e Michela Marzano

OMEGNA. Una tre giorni pronta a sfidare le rassegne filosofiche più blasonate d’Italia si prepara ad approdare sulle sponde del Lago d’Orta i prossimi 6-8 settembre. Ideata dall’assessorato alla Cultura del Comune, quest’anno in collaborazione con la Società Filosofica Italiana Sezione Verbano Cusio Ossola e con l’Associazione Psicologi del VCO, la seconda edizione di Agorà ha come tema L’umano tra ragione e sentimento.

Da qui gli attesissimi interventi di Luigina Mortari, autrice de La sapienza del cuore. Pensare le emozioni, sentire i pensieri, e di Umberto Galimberti, tra gli indiscussi protagonisti della prima giornata di questa seconda edizione di rassegna di cultura in piazza, con un intervento dal titolo Tra la mia ragione e la mia follia ci sei tu.

Luigina Mortari

Sabato 7 settembre sarà, invece, la volta dello psichiatra e psicoterapeuta Graziano Martignoni tornare a Omegna con un intervento sulle passioni domate e su quelle indomabili, mentre il filosofo e psicanalista argentino Miguel Benasayag intende disquisire sul Funzionare o esistere, seguito da un momento di riflessione sulla sincerità a cura della psicanalista Beatrice Balsamo.

Domenica 8 settembre, Michela Marzano, attenta sostenitrice di come “riconoscere l’altro ci fa generare amore” aprirà la terza e ultima giornata di Agorà, mentre la Content Creator voluta dagli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore del nostro territorio Irene Facheris parlerà di Femminismo oggi prima di lasciare la platea a Gustavo Pietropolli Charmet, autore di un intervento su L’insostenibile bisogno di ammirazione che tanto caratterizza la nostra società.

Gustavo Pietropolli Charmet è atteso domenica 8 settembre

Quali co-organizzatrici della seconda edizione di Agorà, l’Associazione Psicologi del Vco e la Società Filosofica Italiana Sezione Verbano Cusio Ossola, interverranno, rispettivamente con Saulo Zanetta e Michele Rizzi, quali protagonisti di due interventi dedicati a Le nuove passioni e alle Emozioni riflesse.

Come in occasione della prima edizione, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato per ciascuna serata un momento di intrattenimento ad hoc. Si parte venerdì 7 settembre con “Canto libero”, un concerto dedicato a Lucio Battisti a cura di Roberto Olzer e Gian Maria Ferraris, per poi proseguire sabato 8 settembre con “I Sette di Tebe” di Eschilo spiegati da Gabriele Vacis su musiche di Roberto Tarasco. Domenica 8 settembre, infine, un attesissimo Gran Galà dell’Operetta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

60 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago