ROMA. L’attrice piemontese Giuliana Calandra, è morta ieri ad Aprilia (Latina) all’età di 82 anni. Protagonista nel mondo del teatro, della televisione e del cinema aveva lavorato con Dario Argento, Marco Ferreri, Alberto Sordi, Lina Wertmüller, Mario Monicelli, Dino Risi, Sergio Corbucci e Alberto Lattuada. Ad annunciarlo il figlio Tomaso Radaelli e i fratelli dell’attrice Giovanni e Carlo. I funerali avranno luogo oggi, martedì 27, alle 12, nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo a Roma.
Per il cinema solo brevi parti in grandi film: 8 e mezzo (1963) di Federico Fellini, Deserto rosso (1964) di Michelangelo Antonioni, Vaghe stelle dell’Orsa (1965) di Luchino Visconti e Prima della rivoluzione (1966) di Bernardo Bertolucci, fino a Giù la testa (1971) di Sergio Leone. Il suo vero esordio sul grande schermo è con Lina Wertmüller in Film d’amore e d’anarchia (1973), ma il suo ruolo cinematografico più famoso è quello della scrittrice assassinata nel suo bagno di casa all’interno del capolavoro di Dario Argento Profondo rosso.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…