Categories: Cultura & Spettacoli

Addio all’attrice torinese Giuliana Calandra: lavorò anche con Fellini, Visconti e Antonioni

ROMA. L’attrice piemontese Giuliana Calandra, è morta ieri ad Aprilia (Latina) all’età di 82 anni. Protagonista nel mondo del teatro, della televisione e del cinema aveva lavorato con Dario Argento, Marco Ferreri, Alberto Sordi, Lina Wertmüller, Mario Monicelli, Dino Risi, Sergio Corbucci e Alberto Lattuada. Ad annunciarlo il figlio Tomaso Radaelli e i fratelli dell’attrice Giovanni e Carlo. I funerali avranno luogo oggi, martedì 27, alle 12, nella Chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo a Roma.

Calandra era stata sposata con l’attore e produttore teatrale Antonio Radaelli, morto nel 2007. Nata il 10 febbraio 1936 a Moncalieri, inizia giovanissima la carriera in teatro, entrando nella compagnia di Anna Proclemer e di Giorgio Albertazzi, e già alla fine degli anni ’50 debutta come attrice di prosa in tv. Nel 1973 interpreta lo sceneggiato tv Napoleone a Sant’Elena e poi è nel cast di Anna Karenina. Nel 1978 prende parte al ciclo televisivo Rai sulle opere di Eduardo De Filippo.

Per il cinema solo brevi parti in grandi film: 8 e mezzo (1963) di Federico Fellini, Deserto rosso (1964) di Michelangelo Antonioni, Vaghe stelle dell’Orsa (1965) di Luchino Visconti e Prima della rivoluzione (1966) di Bernardo Bertolucci, fino a Giù la testa (1971) di Sergio Leone. Il suo vero esordio sul grande schermo è con Lina Wertmüller in Film d’amore e d’anarchia (1973), ma il suo ruolo cinematografico più famoso è quello della scrittrice assassinata nel suo bagno di casa all’interno del capolavoro di Dario Argento Profondo rosso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

2 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

7 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

11 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

12 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

15 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago