Agli inizi del XX secolo l’azienda è una delle più importanti
Nel 1995 Stefano Pernigotti vende il marchio alla famiglia Averna che lo cede nel 2013 al gruppo Toksöz. Il turchi raccolgono questa grande tradizione per guidarla in un processo di internazionalizzazione con l’intento di esportare il piacere del grande cioccolato italiano in tutto il mondo. Oggi però, il gruppo, quello stesso che aveva mostrato entusiasmo nell’assumerne la direzione, ha deciso che le 100 persone ancora occupate nello stabilimento produttivo di Novi dovranno andare a casa.
Ad annunciare la chiusura dello stabilimento novese sono stati gli stessi sindacati che hanno precisato che «i pochi impiegati del settore commerciale che rimarranno saranno trasferiti a Milano».
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…