Adattamento ai cambiamenti climatici: un convegno a Torino

TORINO. Un’intera giornata dedicata al tema della convivenza con il cambiamento climatico. Questo è Adaptation, convegno organizzato dall’Università e dal Comune di Torino, in collaborazione con la Città metropolitana, che si terrà giovedì 3 ottobre nell’Aula magna della Cavallerizza reale. Due i temi in discussione: la riduzione dei danni attraverso una modifica dei comportamenti e delle abitudini (il tema della sostenibilità) e l’adattamento ai mutamenti irreversibili determinati in natura dall’azione dell’uomo (il tema della resilienza).

L’incontro è diviso in due momenti: la mattinata (dalle 9.30 alle 12.30) è riservata agli studenti delle scuole superiori di Torino e provincia, il pomeriggio (dalle 17.30 alle 19.30) è indirizzato agli adulti, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Nel corso della mattinata sarà proiettato ai ragazzi il web-doc “Adaptation”, visibile in modo permanente sulla piattaforma www.adaptation.it, che raccoglie storie di chi sta già operando per convivere con le trasformazioni climatiche. Convivenza e adattamento al cambiamento climatico: soprattutto il secondo termine implica un atteggiamento attivo e propositivo, e a essere chiamate a diventare agenti del mutamento di mentalità sono anche e soprattutto le future generazioni, che devono dotarsi di conoscenze, abilità, valori e attitudini che le rendano capaci di prendere decisioni informate.

Il pomeriggio sarà dedicato alla comprensione degli effetti del cambiamento del clima sulla natura e su di noi: la geografia del mondo viene ridisegnata, interi popoli si mettono in cammino per fuggire da guerre, carestie, miseria e persecuzioni, con pesanti ricadute socio-economiche, psicologiche e sociali. Quali allora le azioni e le politiche che possono aiutarci ad adattarci? Gli interventi degli esperti proveranno a dare qualche risposta.

Per l’iscrizione alla sezione pomeridiana (17.30 – 19.30) e per richiedere l’attestato di partecipazione collegarsi QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago