Adattamento ai cambiamenti climatici: un convegno a Torino

TORINO. Un’intera giornata dedicata al tema della convivenza con il cambiamento climatico. Questo è Adaptation, convegno organizzato dall’Università e dal Comune di Torino, in collaborazione con la Città metropolitana, che si terrà giovedì 3 ottobre nell’Aula magna della Cavallerizza reale. Due i temi in discussione: la riduzione dei danni attraverso una modifica dei comportamenti e delle abitudini (il tema della sostenibilità) e l’adattamento ai mutamenti irreversibili determinati in natura dall’azione dell’uomo (il tema della resilienza).

L’incontro è diviso in due momenti: la mattinata (dalle 9.30 alle 12.30) è riservata agli studenti delle scuole superiori di Torino e provincia, il pomeriggio (dalle 17.30 alle 19.30) è indirizzato agli adulti, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Nel corso della mattinata sarà proiettato ai ragazzi il web-doc “Adaptation”, visibile in modo permanente sulla piattaforma www.adaptation.it, che raccoglie storie di chi sta già operando per convivere con le trasformazioni climatiche. Convivenza e adattamento al cambiamento climatico: soprattutto il secondo termine implica un atteggiamento attivo e propositivo, e a essere chiamate a diventare agenti del mutamento di mentalità sono anche e soprattutto le future generazioni, che devono dotarsi di conoscenze, abilità, valori e attitudini che le rendano capaci di prendere decisioni informate.

Il pomeriggio sarà dedicato alla comprensione degli effetti del cambiamento del clima sulla natura e su di noi: la geografia del mondo viene ridisegnata, interi popoli si mettono in cammino per fuggire da guerre, carestie, miseria e persecuzioni, con pesanti ricadute socio-economiche, psicologiche e sociali. Quali allora le azioni e le politiche che possono aiutarci ad adattarci? Gli interventi degli esperti proveranno a dare qualche risposta.

Per l’iscrizione alla sezione pomeridiana (17.30 – 19.30) e per richiedere l’attestato di partecipazione collegarsi QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

8 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

13 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

17 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

18 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

21 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago