Adattamento ai cambiamenti climatici: un convegno a Torino

TORINO. Un’intera giornata dedicata al tema della convivenza con il cambiamento climatico. Questo è Adaptation, convegno organizzato dall’Università e dal Comune di Torino, in collaborazione con la Città metropolitana, che si terrà giovedì 3 ottobre nell’Aula magna della Cavallerizza reale. Due i temi in discussione: la riduzione dei danni attraverso una modifica dei comportamenti e delle abitudini (il tema della sostenibilità) e l’adattamento ai mutamenti irreversibili determinati in natura dall’azione dell’uomo (il tema della resilienza).

L’incontro è diviso in due momenti: la mattinata (dalle 9.30 alle 12.30) è riservata agli studenti delle scuole superiori di Torino e provincia, il pomeriggio (dalle 17.30 alle 19.30) è indirizzato agli adulti, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Nel corso della mattinata sarà proiettato ai ragazzi il web-doc “Adaptation”, visibile in modo permanente sulla piattaforma www.adaptation.it, che raccoglie storie di chi sta già operando per convivere con le trasformazioni climatiche. Convivenza e adattamento al cambiamento climatico: soprattutto il secondo termine implica un atteggiamento attivo e propositivo, e a essere chiamate a diventare agenti del mutamento di mentalità sono anche e soprattutto le future generazioni, che devono dotarsi di conoscenze, abilità, valori e attitudini che le rendano capaci di prendere decisioni informate.

Il pomeriggio sarà dedicato alla comprensione degli effetti del cambiamento del clima sulla natura e su di noi: la geografia del mondo viene ridisegnata, interi popoli si mettono in cammino per fuggire da guerre, carestie, miseria e persecuzioni, con pesanti ricadute socio-economiche, psicologiche e sociali. Quali allora le azioni e le politiche che possono aiutarci ad adattarci? Gli interventi degli esperti proveranno a dare qualche risposta.

Per l’iscrizione alla sezione pomeridiana (17.30 – 19.30) e per richiedere l’attestato di partecipazione collegarsi QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

1 ora ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

9 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

20 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

22 ore ago