Ad Asti si corre il Palio più antico d’Italia: il mossiere è giunto appositamente da Siena

ASTI. Il conto alla rovescia sta per terminare. Domani (domenica 3 settembre) si correrà il Palio d’Asti. Le prime notizie certe riguardanti il Palio risalgono al lontano 1275, anno in cui il cronista locale Guglielmo Ventura riporta che gli astigiani corsero per dileggio sotto le mura della nemica città di Alba. Da sempre, il Palio si corre nel giorno della festa patronale della città, dedicata al martire astigiano San Secondo.

La giornata si aprirà, come da tradizione, con la cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino in ogni Rione, Borgo o Comune, proseguendo con l’esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A, composto da circa 80 atleti che con le bandiere e il ritmo dei tamburi e delle chiarine annuncerà l’inizio della “Festa”. L’affascinante corteo storico del Palio, il più grande d’Italia, metterà in campo ben 1200 figuranti i cui costumi, fedeli riproduzioni d’epoca, sono opera di sartorie teatrali e si ispirano a dipinti e affreschi di età medievale. La sfilata, come sempre, è il frutto di un lavoro minuzioso e certosino per trovare tessuti, fogge e accessori, acconciature e attrezzature storicamente coerenti. Alle ore 16 in piazza Alfieri il mossiere, ruolo quest’anno ricoperto dal senese Andrea Calamassi, cresciuto in mezzo al Palio e ai cavalli, che darà il via prima alle tre batterie (due da sette e una da sei cavalli) e alle ore 18 al Palio vero e proprio, cui prenderanno parte i primi tre classificati di ogni batteria.

La sfilata dei bambini si tiene al sabato

I biglietti I biglietti possono essere acquistati online su bigliettoveloce.it o direttamente in biglietteria. Domani sarà aperto uno sportello presso Palazzo civico dalle ore 9 alle ore 14.30, termine ultimo per l’acquisto dei biglietti parterre.

Il programma nel dettaglio

Ore 10: Presso le Parrocchie Cittadine: cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino.
Ore 11: Piazza San Secondo: esibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A.
Ore 14: Piazza Cattedrale: avvio del corteo storico con la partecipazione di milleduecento figuranti in rappresentanza dei Rioni, Borghi e Comuni della Provincia che partecipano al Palio.
Percorso: Piazza Cattedrale, via Caracciolo, via Carducci, via Giobert, Corso Alfieri, via Gobetti, Via Garibaldi, Via Gardini, Piazza Alfieri. Il corteo è aperto dal Gruppo del Capitano del Palio e dagli sbandieratori dell’A.S.T.A. Il Carroccio, con partenza da piazza San Secondo, chiude il corteo.
In piazza Alfieri
Ore 16 corsa del Palio con cavalli montati a pelo (senza sella); tre batterie (due da sette cavalli, una da sei).
Ore 17: esibizione degli sbandieratori.
Ore 18: finale da nove cavalli ed assegnazione del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

25 minuti ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

3 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

5 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

8 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

11 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

11 ore ago